12 ottobre 2025
Aggiornato 09:30

Redditi: al Senato tre milionari e due nullatenenti

Veronesi il più ricco, Contini e Giai senza un euro

ROMA - E' Umberto Veronesi il più ricco tra i senatori della Repubblica. Nell'ultima dichiarazione dei redditi ha infatti denunciato un imponibile di 1.635.425 euro. L'ex ministro della Salute nel governo Prodi e attuale direttore Scientifico dell'Istituto europeo di oncologia, possiede anche 19 fabbricati e 17 terreni fra la Puglia, la Toscana e la Lombardia, che può visitare a bordo di una Jaguar del 2003.

Tra i milionari di palazzo Madama Veronesi viene seguito da due esponenti del Pdl. Il primo è Alfredo Messina che ha incarichi in 9 società tra cui Mediolanum, Mediaset e Telecinco e che ha denunciato redditi per 1.259.604 euro e la proprietà di una Bentley continental Gt, un'Audi A8 e una più economica Lupo. Il secondo è invece l'imprenditore, pubblicista e insegnante (così come riporta la sua scheda personale sul sito del Senato alla voce professione) Giuseppe Ciarrapico ,che 'tallona' Messina con 1.201.186 euro di reddito imponibile e il possesso di 100 mila obbligazioni della Banca della Ciociaria.

Dai più ricchi ai più poveri. Anzi, alle più povere. Sono infatti donne le uniche due senatrici che non hanno avuto nel 2007 redditi assimilabili a lavoro autonomo o dipendente. Si tratta di Barbara Contini (Pdl) e di Mirella Giai, eletta nella circoscrizione estera dell'America Meridionale e ancora residente a Rosario in Argentina. Non naviga nell'oro anche un altro senatore eletto con i voti degli italiani all'estero. E' Basilio Giordano (eletto per il Pdl nella circoscrizione America settentrionale e centrale e residente a Montreal), che, nonostante dichiari come professione di essere «giornalista, imprenditore e pubblicista», nel 2007 ha presentato - in Canada - una dichiarazione dei redditi da 23.300 dollari canadesi (circa 13.800 euro). Al limite della soglia di povertà si trova anche Bruno Alicata, senatore Pdl e avvocato civilista di Siracusa, che nel 2007 ha denunciato un reddito imponibile di 7.291 euro.