12 ottobre 2025
Aggiornato 09:30

Redditi, Senato: Marini batte Pera fra gli ex presidenti

Tra i vicepresidenti in carica la più ricca è Emma Bonino

ROMA - Franco Marini batte Marcello Pera: nella classifica dei redditi per il 2007 fra gli ex presidenti del senato il più ricco risulta l'esponente del Pd, che però all'epoca della dichiarazione al fisco resa pubblica oggi era ancora in servizio come seconda carica dello Stato. Marini dichiara 290.633 euro, una casa in comproprietà a Roma e una proprietà immobiliare a San Pio le Camere in Abruzzo, suo paese d'origine.

Pera invece si deve accontentare di 204.690 euro di imponibile. Tra i vicepresidenti del Senato oggi in carica, Emma Bonino (ministro del governo Prodi all'epoca della denuncia al fisco) dichiara 180.235 euro, oltre a due immobili a Roma e due comproprietà immobiliari a Bra e ad Alassio. Dopo l'esponente radicale figurano in classifica Domenico Nania del Pdl (175.273 euro più sei terreni, cinque fabbricati e un rudere in Sicilia), Vannino Chiti del Pd (164.880) e Rosi Mauro della Lega, componente del Cda della 'Padania', proprietaria di due abitazioni a Gemonio, ultima tra i vicepresidenti per reddito imponibile con 158.002 euro.

Tra le altre cariche parlamentari di rilievo, il presidente della Vigilanza Rai Sergio Zavoli dichiara 440.766 euro e viaggia con una Jaguar e una Fiat 600; il suo predecessore (per una breve e contestata stagione) Riccardo Villari non regge il confronto: denuncia solo 132.156 euro. Il presidente del Copasir Francesco Rutelli (vicepremier all'epoca della dichiarazione al fisco 2007) ne dichiara 165.194, mentre il presidente della Giunta per le elezioni e le immunità di Palazzo Madama, Marco Follini, stato civile «provvisoriamente separato», guadagna 120.096 euro e dichiara anche la comproprietà di due immobili e cinque terreni.