«Welfare e dintorni: quali proposte per quali esigenze»
Mercoledì a Roma convegno con Sacconi, Sangalli, Ichino, Bonanni, Angeletti e Fammoni
ROMA - Il sistema della bilateralità vede oggi attribuirsi nuovi compiti ed un rilevante ruolo all’interno dell’attuale crisi economico-sociale che il mondo globalizzato sta vivendo. Non si tratta più solo di uno strumento di welfare contrattuale che permette di stemperare la conflittualità, bensì di un ulteriore pilastro per l’economia del sistema Paese.
Per approfondire questi temi, Confcommercio ha organizzato un Convegno dal titolo «La bilateralità efficace: il miglioramento del modello di gestione concertativa dei Fondi e degli Enti Bilaterali, per assicurare la piena sostenibilità del sistema».
Insieme al Ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, e al Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, parteciperanno all’incontro i segretari confederali, Raffaele Bonanni, Luigi Angeletti, Fulvio Fammoni, il senatore Pietro Ichino, il Presidente Italia Lavoro, Natale Forlani e Francesco Rivolta, Presidente Commissione lavoro Confcommercio.
- 23/03/2016 Provincia di Trento: accordo con Governo sul «reddito di attivazione»
- 20/02/2013 «Investire in politiche sociali fa bene alla crescita»
- 26/09/2011 Polarizzazione della ricchezza e nuovi poveri la Lombardia verso un «New welfare»
- 18/08/2011 La Finanza scopre 3mila falsi invalidi e finti poveri in 7 mesi