Pensioni, Ronchi: Presto a Bruxelles con Sacconi e Brunetta
ROMA - «C’è tutto il tempo per decidere su come dare seguito alla sentenza della Corte di Giustizia europea sull'equiparazione dell'età pensionabile tra uomini e donne nel solo pubblico impiego» dichiara il Ministro per le Politiche Europee, Andrea Ronchi. «Ci sono 2-3 mesi per arrivare a una soluzione ed è nostra intenzione promuovere un'ampia consultazione tra governo, parti sociali e Unione Europea.
A tale scopo è mia intenzione recarmi a Bruxelles, insieme al ministro Sacconi e al ministro Brunetta, per avviare i necessari approfondimenti. Sono sicuro che con l’Unione Europea esistono i presupposti per avviare un dialogo costruttivo e arrivare a una soluzione condivisa. E’ in corso una riflessione che coinvolge i ministeri interessati - spiega Ronchi - ma occorre ragionare tenendo presenti gli interessi delle fasce più deboli della popolazione e indirizzare gli eventuali risparmi provenienti dalla riforma a favore della famiglia e del sistema sociale che assiste la donna lavoratrice».
- 21/06/2020 Pasquale Tridico: «Non so se il MES sarà usato, ma ciò che serve è la BCE»
- 14/02/2019 Bankitalia: «Far andare in pensione prima non risolve i problemi»
- 08/01/2019 Quota 100, la denuncia della Cgil: dipendenti pubblici aspetteranno 8 anni per la liquidazione
- 05/12/2018 Ecco l'«effetto Fornero»: dal 2012 pensioni calate del 3,9%