Ryanair: pagare wc o uscite d'emergenza? Concorso tra clienti
Mille euro di premio per l'idea più originale
BRUXELLES - Pagare per usare il bagno di un aereo di per se fa innervosire, ma trovarci però dentro la carta igienica con su stampata la faccia dell'amministratore delegato della compagnia potrebbe tirare un po' su il morale. Un po' per gioco o un po' per far digerire ai passeggeri nuove tasse che saranno loro imposte, Ryanair con un vero colpo di genio mediatico lancia oggi un concorso tra i propri clienti, per chi lancia l'idea più «simpatica» per un nuovo servizio a pagamento.
Una nota diffusa oggi spiega che «Ryanair, la più grande compagnia aerea low cost, oggi ha invitato i passeggeri a suggerirle le prossima entrate accessorie, dopo che il Chief Executive, Michael O'Leary, ha confermato che la società sta valutando la possibilità di far pagare i passeggeri per utilizzare il servizi igienici a bordo, allo scopo di mantenere i costi più bassi e poter garantire le tariffe più basse». Quindi la compagnia irlandese «invita i passeggeri a presentare le loro idee più ingegnose e creative a Ryanair tramite il sito www.ryanair.com e offre la possibilità di vincere un premio in denaro di mille euro».
Stephen McNamara di Ryanair lanciando la gara ha spiegato che «Ryanair è la più grande compagnia aerea low cost e abbiamo in progetto di continuare a ridurre i costi e le tariffe stimolando le entrate accessorie. Abbiamo sempre fornito ai passeggeri la scelta, se non vogliono pagare per i prodotti alimentari non li comprano, se non vogliono pagare al check-in posso farlo, se non vogliono pagare i costi di movimentazione, poi, basta usare Visa Electron, completamente gratuita».
«Dal momento che abbiamo confermato che stiamo prendendo in considerazione l'idea del gabinetto a pagamento - continua la nota - abbiamo ricevuto un numero enorme di suggerimenti per nuove entrate accessorie da parte dei passeggeri, ma ne vogliamo di più. Stiamo dunque chiedendo ai passeggeri di presentare le loro idee, e la più creativa vincerà mille euro in contanti».
Alcuni dei migliori suggerimenti ricevuti fino ad oggi da Ryanair sono:
- Carta igienica con l'immagine di O'Leary stampata sopra;
- Tassa di 2,50 euro per leggere le informazioni di sicurezza;
- Contributo di un euro per usare le maschere d'ossigeno;
- Tassa di 25 euro per utilizzare l'uscita di emergenza;
- Sovrapprezzo di 50 euro per avere il personale di bordo in bikini.
I passeggeri possono presentare le loro idee per e-mail a competition@ryanair.com entro il 30 marzo 2009.
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni