31 agosto 2025
Aggiornato 08:00
Per migliorare l’azione amministrativa

L’ingegneria gestionale entra nella prefettura di Palermo

Siglata una dichiarazione di intenti tra Prefettura e Università che consente lo scambio di conoscenze e professionalità

PALERMO - Grazie alla dichiarazione di intenti sottoscritta questa mattina dal prefetto Giancarlo Trevisone e dal rettore Roberto Lagalla sarà possibile realizzare interessanti sinergie, con scambi di conoscenze e professionalità, tra la Prefettura e l'Università di Palermo.

Con tale accordo, infatti, verrà avviata una collaborazione per promuovere studi e ricerche; entrambe le parti saranno impegnate nella realizzazione di attività di analisi e di sperimentazione. Con l’ausilio di tecniche gestionali all’avanguardia, potranno essere introdotti nuovi modelli operativi che consentiranno di migliorare l’azione amministrativa.

I quattro giovani dirigenti che hanno da poco iniziato a lavorare in Prefettura saranno impegnati nella realizzazione di tale ambizioso progetto e verranno affiancati da laureandi e laureati individuati dall’Università.

«Realizzo così - ha detto il prefetto Trevisone - un mio vecchio sogno, quello di creare sinergie permanenti con l'Ateneo per contribuire alla crescita e alla formazione di una nuova classe dirigente consapevole e competente e alla promozione di una cultura dell'amministrazione, ispirata a principi di trasparenza ed efficienza. L'Università è un bacino di conoscenze e professionalità preziose di cui vogliamo avvalerci».

Il rettore Lagalla ha sottolineato l'importanza di «collaborazioni virtuose tra tutte le istituzioni in una logica di sistema che è l'unica possibile per la crescita del territorio. L'accordo con la Prefettura rappresenta un importante passo in questa direzione».

Il sito della Prefettura di Palermo