Crisi: Governo e Sindacati a confronto
Il Governo fa marcia indietro sull'età pensionabile delle donne nella PA
Fare stime sull'andamento del Pil per quest'anno, in una situazione di economia globalizzata, è difficile per chiunque. Lo ha detto il ministro del Welfare Sacconi entrando a Palazzo Chigi per il vertice con le parti sociali. Crisi e pensioni i temi al centro del confronto ma sul tavolo ci sono anche disoccupati, precari e le infrastrutture.
Nei prossimi giorni Cipe dovrebbe approvare lo stanziamento di 16 mld di euro per opere tra nord e sud tra cui il ponte sullo Stretto di Messina e Salerno Reggio Calabria. Intanto il governo ha già fatto marcia indietro sul fronte del'innalzamento dell'età pensionabile delle dipendenti nella Pubblica amministrazione, l'annuncio dato ieri ha fatto insorgere i sindacati.
Sacconi ha chiarito oggi che il governo non presenterà alcun emendamento al disegno di legge e non è stata inviata alcuna bozza all'Ue annunciando che nei prossimi giorni l'esecutivo convocherà un tavolo con le parti sociali per discuterne.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»