Confartigianato: “Bene il tavolo su piccole imprese voluto dal governo”
Gauzzi: “Occorre mettere in campo misure specifiche per sostenere il mondo delle pmi”
Perugia - «La convocazione di un tavolo sulle micro e piccole imprese annunciata dal ministro allo sviluppo economico Claudio Scajola risponde ad una nostra precisa sollecitazione con cui abbiamo richiamato l’attenzione del Governo sulla necessità di allargare l’ambito dei provvedimenti a sostegno del sistema produttivo. Dopo le banche, l’Alitalia e la Fiat è finalmente arrivata l’ora delle piccole imprese».
Con queste parole il segretario di Confartigianato Imprese Perugia Stelvio Gauzzi esprime il suo apprezzamento sulla «volontà del Ministero di dedicare attenzione alle Pmi per studiare un pacchetto di misure dedicate a sostenerle, in questa fase particolarmente critica dell’economia».
«L’aumento delle difficoltà di accesso al credito, il calo degli ordinativi, l’allungamento dei tempi di pagamento, la situazione particolarmente critica dei settori manifatturieri di punta del made in Italy – ha aggiunto Gauzzi - impongono la messa in campo di misure specifiche per sostenere il mondo della piccola impresa».
«Le piccole aziende – ha spiegato il segretario di Confartigianato Imprese Perugia – hanno sempre dimostrato una grande capacità di reazione soprattutto nei momenti di maggiore difficoltà. Ma la crisi attuale sta cambiando molti dei parametri con cui siamo abituati a confrontarci e rende indispensabile uno sforzo aggiuntivo per trovare risposte capaci di restituire fiducia agli imprenditori». «Non possiamo permetterci – ha concluso Stelvio Gauzzi - di disperdere il patrimonio produttivo rappresentato da tantissime imprese, anzi dobbiamo utilizzare questa crisi come un’opportunità per renderlo più solido».
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese