29 agosto 2025
Aggiornato 12:00
Pubblica Amministrazione

Parte da Gorizia il progetto e–government 2012

In prefettura si è riunita la Conferenza permanente P. A. per esaminare la possibilità di offrire servizi on-line ai cittadini

Il Prefetto di Gorizia, Maria Augusta Marrosu, ha tenuto la prima riunione del 2009 della Conferenza permanente per la pubblica amministrazione per esaminare la possibilità di offrire servizi on-line ai cittadini ed il potenziamento dei servizi informatici degli enti pubblici.

L’incontro ha permesso di verificare che il livello di informatizzazione degli uffici periferici dello Stato del comprensorio goriziano è complessivamente soddisfacente e che anche le amministrazioni locali puntano allo sviluppo ed al miglioramento di quelli già esistenti.
La riunione ha anche permesso di mettere in luce aspetti su cui intervenire, come, ad esempio, l’individuazione di standard comuni di comunicazione tra amministrazioni ed il libero accesso a banche dati tra soggetti coinvolti nei procedimenti.
E' stata anche sottolineata la necessità di intervenire sui cittadini che ancora diffidano dall’utilizzo di strumenti informatici o, addirittura, di strumenti di uso comune di accredito e pagamento, quali bancomat o carte di credito.

L’iniziativa del Prefetto di Gorizia si inserisce, nel comprensorio goriziano, nel quadro delle iniziative avviate dal Governo e dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione con il «Piano e-government 2012» ed intende preparare la strada per il miglioramento dell’efficienza e dell’economicità dei servizi attraverso l’implementazione delle tecnologie informatiche.