29 agosto 2025
Aggiornato 12:00
Importante missione economica multisettoriale promossa dalla Camera di Commercio

L’export ferrarese fa rotta verso il Brasile

Incontri d’affari a Curitiba, Londrina e Rio Grande do Sul dal 9 al 16 maggio interscambio in attivo

FERRARA - Dopo gli ottimi risultati delle recenti iniziative con le economie di Francia, Olanda, Germania, Russia, Emirati Arabi Uniti e USA, con l’apertura di concreti canali d’interscambio per numerose imprese della provincia, è ora la volta del Brasile: oltre 180 milioni di consumatori e un tasso di crescita del PIL previsto nel 2009 intorno al 2,4%, sostenuto da investimenti nella filiera agro-alimentare, nell’industria ed in campo ambientale. La dinamica di crescita registrata negli ultimi anni ha favorito la presenza sul mercato di investitori esteri, che hanno individuato nel Brasile una destinazione irrinunciabile delle proprie attività, dando vita a solide collaborazioni commerciali ed industriali e a numerosi progetti comuni di investimento.

Degni di attenzione anche i dati sull’interscambio: nei primi nove mesi del 2008 le imprese ferraresi hanno venduto in Brasile prodotti trasformati e manufatti per oltre 25,6 milioni di euro mentre le importazioni si sono attestate sui 4,4 milioni euro, entrambi in leggera diminuzione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma valori che rappresentano ancora l’1,5% del totale delle esportazioni ferraresi e lo 0,6% dell’import. Entrando nel dettaglio, le esportazioni registrano la preponderanza delle macchine e degli apparecchi meccanici.

E’ proprio alla luce di questi dati che assume rilievo la missione in Brasile, in prevista dal 9 al 16 maggio prossimi, che la Camera di Commercio di Ferrara sta organizzando in collaborazione con l’Università di Ferrara e le associazioni territoriali di categoria. Tra gli eventi in programma, convegni, forum economici, seminari di presentazione-paese ed incontri bilaterali tra imprese italiane e brasiliane. «Da tempo siamo impegnati - ha dichiarato Carlo Alberto Roncarati, Presidente della Camera di Commercio di Ferrara - a promuovere e a sostenere i rapporti economici e il lavoro delle nostre imprese attive sui mercati internazionali. In particolare, gli importanti risultati sin qui ottenuti e il cammino di proficua collaborazione avviato con le altre istituzioni italiane ed estere rappresentano un ulteriore incentivo a continuare nel nostro impegno, affinché le iniziative intraprese, in collaborazione con le associazioni di categoria del territorio, diano sempre maggiori frutti e risultati».

La missione, fortemente improntata agli affari, prevede visite guidate presso le aziende maggiormente rappresentative delle province di Curitiba, Londrina e Rio Grande do Sul. Ciascuna iniziativa sarà preordinata sulla base delle esigenze/settori indicati dalle imprese partecipanti. Saranno inoltre realizzate, direttamente sul territorio ferrarese, azioni di verifica delle attività poste in essere. I costi complessivi di organizzazione della missione (viaggi e pernottamenti, organizzazione degli appuntamenti, interpretariato, ecc.) saranno, in buona parte, coperti dalla Camera di Commercio di Ferrara mentre la quota a carico delle imprese potrà essere definita soltanto sulla base del numero delle aziende partecipanti.