30 luglio 2025
Aggiornato 16:30
Pubblica Amministrazione

CNIPA-Unioncamere rinnovano protocollo per la gestione del portale impresa.gov.it

Con la sottoscrizione del protocollo CNIPA e Unioncamere convengono di proseguire l’erogazione dei servizi attualmente disponibili online

Roma – E’ stato firmato tra il CNIPA (il Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) e l’Unioncamere (l’Unione Nazionale delle Camere di Commercio italiane) il protocollo d’intesa che, anche per il 2009, rinnova l’accordo tra i due enti per garantire la continuità operativa del portale impresa.gov.it.

Con la sottoscrizione del protocollo CNIPA e Unioncamere convengono di proseguire l’erogazione dei servizi attualmente disponibili online (inclusa la loro manutenzione, correttiva ed evolutiva), assicurare lo sviluppo e l’erogazione di ulteriori servizi a tutte le amministrazioni che hanno già aderito con propri servizi al portale e gestire congiuntamente eventuali richieste di nuovi servizi avanzate da una qualsiasi amministrazione.

«Si tratta – ha spiegato il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli – di uno strumento importantissimo per semplificare la vita delle imprese italiane. Siamo certi – ha aggiunto – che il portale potrà ulteriormente svilupparsi per rispondere alle esigenze di semplificazione e contribuire fortemente a ridurre i costi della burocrazia per le imprese».

Unioncamere assicurerà interamente con fondi propri la copertura degli oneri economici per lo svolgimento delle attività di gestione del portale.
Attivo dall’inizio del 2005, il portale «impresa.gov.it» nasce allo scopo di rendere disponibile una infrastruttura tecnologica e organizzativa a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni per erogare in forma integrata i propri servizi alle imprese. Oggi è il punto di accesso unitario ad oltre servizi online per le imprese di alcune amministrazioni centrali che hanno aderito al progetto.

Dalla sua ‘scrivania virtuale’, accessibile tramite un sistema di riconoscimento sicuro basato sulla certificazione della firma digitale, è possibile accedere ad oltre 24 gruppi di servizi integrati. Dal 2006 al 2008, il numero delle transazione gestite attraverso il portale è passato da una media di meno di 1000 per mese a valori medi 15 volte superiori nel 2008, con oltre 15.000 adempimenti mensili ed un picco a dicembre di oltre 40.000 transazioni.