Cisl a Regione: Lombardo apra il confronto
«Non faccia l'errore di esaurirsi all'interno della sua maggioranza di governo»
PALERMO - Il presidente della Regione, Lombardo, «non faccia l'errore di esaurirsi all'interno della sua maggioranza di governo». A chiederlo è Maurizio Bernava, segretario della Cisl Sicilia, per il quale Lombardo dovrebbe, semmai, «costruire un percorso di sviluppo che si rifletta sulla manovra di bilancio, assieme a sindacati, imprese, istituzioni, banche e autonomie locali».
Dal governatore, spiega il segretario, «ci aspettiamo che non si limiti alla mera ricerca della sintesi politica interna al suo schieramento». Perché lo strappo da ricucire, sostiene Bernava, è soprattutto quello «nella società, tra le aspirazioni dell'Isola alla crescita economica e sociale e i principali indicatori che danno la regione in caduta verticale».
Ultimi in ordine di tempo, i dati Eurostat, che collocano la Sicilia in coda alla graduatoria europea della disoccupazione giovanile, con un tasso del 37,2% di senza lavoro tra 15 e 24 anni. Per il segretario Cisl, la regione ha bisogno, piuttosto, di un'azione amministrativa e di governo riformatrice e di risanamento, nel segno della trasparenza e dell'equità sociale. Per questo, «l'esecutivo, più che rinchiudersi in sé, dovrebbe aprirsi al confronto con le diverse istanze, dell'economia e della società».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»