Strade del vino percorso di eccellenza in Sicilia
Un attrattore nel segno dell’eccellenza che parla della nostra storia e delle nostre tradizioni
MILANO – «I percorsi enogastronomici della Sicilia sono un valore aggiunto per completare la fantastica offerta dei nostri territori. Un attrattore nel segno dell’eccellenza che parla della nostra storia e delle nostre tradizioni».
Lo afferma il vicepresidente della Regione siciliana Titti Bufardeci, che così commenta la presenza della Federazione delle strade del Vino di Sicilia alla Bit Milano 2009.
«Su questi progetti vogliamo attivare l’Apq sul turismo, siglato con il sottosegretario Michela Vittoria Brambilla ad ottobre dell’anno scorso, – spiega Bufardeci – perché quest’area di eccellenza rappresentata dal patrimonio enogastronomico dei nostri territori, è uno dei più importanti fattori di successo e va valorizzato. Lo scopo deve essere quello di mettere a sistema i vari aspetti dell’offerta turistica della nostra isola. In Sicilia deve diventare il settore principale, un vero e proprio volano per lo sviluppo dell’economia».
L’intervento del dipartimento regionale del turismo in sinergia con la Federazione strade del vino prevede un investimento di oltre 1.2 milioni di euro.
- 12/02/2015 Niente Bit per il Friuli Venezia Giulia. Anzi sì
- 01/10/2013 Bit 2014 - Expo verso il 2015
- 23/07/2012 Si scrive «New BIT», si legge new business
- 20/02/2012 BIT 2012: l’opportunità di crescita per il settore turismo