“Da Siracusa parte rilancio della Sicilia”
Titti Bufardeci, ha inaugurato questa mattina, a Milano, il calendario della attività dello Stand Sicilia alla Bit 2009
MILANO - «La Sicilia si candida a essere la capitale del turismo mediterraneo. Abbiamo le carte in regola: cultura, archeologia, beni paesaggistici e naturalistici. Un tessuto di eccellenze unico al mondo cui vogliamo rendere omaggio partendo proprio da uno dei più importanti appuntamenti culturali della nostra Isola: la stagione del dramma antico con il cartellone che l’Inda porta in scena ogni anno dal 1914. Un valore aggiunto, un fortissimo attrattore turistico che quest’anno, poi, sarà impreziosito dalla presenza del maestro Giorgio Albertazzi».
Con queste parole, il vicepresidente della Regione siciliana e assessore al Turismo, Titti Bufardeci, ha inaugurato questa mattina, a Milano, il calendario della attività dello Stand Sicilia alla Bit 2009.
Nel primo appuntamento è stato presentato il cartellone 2009 dell’Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa (Inda).
«Stiamo promuovendo l’immagine della Sicilia nel mondo - sottolinea Bufardeci -. Proprio il fulcro su cui verterà il ciclo di spettacoli dell’Inda di quest’anno, dedicato al tema dello straniero nell’immortale lezione della tragedia greca, ci ricorda come il ruolo geopolitico e culturale della Sicilia sia di dialogo e confronto, perché siamo una terra che ha sempre mostrato il proprio miglior volto sotto il segno dell’ospitalità e dell’accoglienza».
- 12/02/2015 Niente Bit per il Friuli Venezia Giulia. Anzi sì
- 01/10/2013 Bit 2014 - Expo verso il 2015
- 23/07/2012 Si scrive «New BIT», si legge new business
- 20/02/2012 BIT 2012: l’opportunità di crescita per il settore turismo