Rinnovata convenzione Avepa – Caa
VENEZIA - E’ stata rinnovata per i prossimi tre anni (2009 – 2011) la convenzione tra AVEPA e Centri di Assistenza Agricola (CAA) per la gestione dei cosiddetti fascicoli aziendali. «Si tratta di un atto fondamentale per la migliore gestione delle attività amministrative che riguardano le nostre aziende agricole – ha commentato il vicepresidente della Giunta regionale Franco Manzato – finalizzata a dare certezze alle imprese nel loro rapporto con la pubblica amministrazione e a diminuire il carico burocratico che pesa sulla loro attività. Per l’attuazione della convenzione saranno impegnati per quest’anno 9 milioni di euro».
I CAA sono di fatto gli intermediari delle imprese agricole e delle loro organizzazioni in tutte le pratiche che le riguardano, a partire, dal punto di vista temporale, dalle richieste di carburante agevolato. «Con la nuova convenzione è stata tra l’altro definita una linea di semplificazione del fascicolo aziendale – ha concluso Manzato – che di fatto costituisce una carta d’identità dinamica di ciascuna azienda ed evita di dover presentare di volta in volta, a seconda delle domande che vengono avanzate, documentazioni che certifichino dimensioni e indirizzi dell’impresa. In pratica abbiamo ridotto il numero di documenti previsti e semplificato le relative modalità di gestione».
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA