Sta scoppiando bolla del finto made in italy
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini all’assemblea elettiva della principale organizzazione agricola italiana ed europea
«Come è accaduto per la speculazione sugli immobili, piuttosto che sull’energia, o sul prezzo dei cereali, potrà accadere che la stessa bolla del finto Made in Italy all’improvviso si sgonfi e quel giorno le imprese - e noi ci sentiamo tra queste - che avranno operato con correttezza, che avranno costruito percorsi innovativi di rapporto con il consumatore, avranno solo che da guadagnarci. Quel giorno finirà il commercio di barattoli finti incartati di fiducia vera!».
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini all’assemblea elettiva della principale organizzazione agricola italiana ed europea nel sottolineare nel fare riferimento al «tentato commercio di quelle mille tonnellate di cibo avariato e scaduto e pronte a essere messe in commercio, sequestrate in questi giorni dai NAS» ma anche a «quell’olio incartato di «italianità» che più non si può, e che non siamo riusciti a capire né da dove viene e neanche con cosa è fatto».
- 11/11/2018 Carne e pesce mal conservati, sequestrati 27 kg di cibo in un noto ristornate-pizzeria
- 19/10/2018 Conclusa l'operazione Estate tranquilla 2018, tutte le incredibili violazioni emerse dai controlli dei Nas
- 14/06/2018 Falsi alimenti bio in tavola, a rischio 6 italiani su 10
- 27/11/2017 Frodi alimentari: paura a tavola per 2 italiani su 3