Designati i nuovi Direttori Generali del Ministero Sviluppo economico
Scajola: “Completato in tempi brevi il processo di riorganizzazione”
Il ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, ha completato il processo di riorganizzazione del Dicastero indicando i 16 nuovi Direttori Generali dei quattro Dipartimenti del Ministero, che sostituiscono i 22 precedenti riferiti ai tre Ministeri (Attività produttive, Comunicazioni e Commercio internazionale) confluiti nel nuovo Ministero dello Sviluppo economico.
«La riorganizzazione del Ministero – ha dichiarato il Ministro Scajola - è avvenuta in tempi rapidi e dimostra che anche la Pubblica Amministrazione può essere tempestiva nel rispondere alle richieste di efficienza delle imprese e dei cittadini. Con la nuova organizzazione, infatti, abbiamo snellito procedure, ridotto uffici, organici e sedi con un risparmio valutabile in 30 milioni di euro a regime».
I 16 nuovi Direttori generali sono:
Dipartimento per l’Impresa e l’Internazionalizzazione guidato da Luigi Mastrobuono:
Andrea Bianchi alla Politica Industriale e Competitività;
Loredana Gulino alla Lotta alla Contraffazione - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi;
Gianfrancesco Vecchio al Mercato, Concorrenza, Consumatori, Vigilanza e Normativa tecnica;
Pier Antonio Cinti alle PMI ed Enti Cooperativi;
Amedeo Teti alla Politica Commerciale Internazionale;
Pietro Celi alle Politiche di Internazionalizzazione e Promozione degli Scambi.
Dipartimento per l’Energia, guidato da Guido Bortoni:
Franco Terlizzese alle Risorse Minerarie ed Energetiche;
Gilberto Dialuce alla Sicurezza dell’Approvigionamento e Infrastrutture Energetiche;
Rosaria Fausta Romano all’Energia Nucleare, Energie Rinnovabili ed Efficienza Energetica.
Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica, guidato da Aldo Mancurti:
Sabina De Luca alla Politica Regionale Unitaria Comunitaria;
Vincenzo Donato alla Politica Regionale Unitaria Nazionale;
Gianluca Esposito all’Incentivazione delle Attività Imprenditoriali.
Dipartimento per le Comunicazioni, guidato da Roberto Sambuco:
Francesco Troisi alla Pianificazione e Gestione dello Spettro radioelettrico;
Michele Borelli ai Servizi di Comunicazione Elettronica e Radiodiffusione;
Mario Fiorentino alla Regolamentazione del Settore Postale;
Rita Forsi all’Istituto Superiore delle Comunicazioni e delle tecnologie dell’Informazione.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA