Con Mario Canton di ANDI la Presidenza di E.Bi.Pro
E’ stato costituito in data 27 gennaio u.s. l’Ente Bilaterale degli Studi Professionali
E’ stato costituito in data 27 gennaio u.s. l’Ente Bilaterale degli Studi Professionali, ultimo tassello mancante degli strumenti bilaterali (quegli organismi a partecipazione paritetica di rappresentanti delle associazioni dei datori di lavoro e dei sindacati dei lavoratori) collegati a CONFPROFESSIONI (l’organizzazione che raggruppa le principali associazioni dei liberi professionisti italiani):
ORGANISMI DI SISTEMA
* C.A.DI.PROF. Cassa di Assistenza Sanitaria Supplementare per i Dipendenti degli Studi Professionali
* FONDOPROFESSIONI
* PREVIPROF
ASSOCIAZIONI ADERENTI
AREA SANITA' E SALUTE
* ANDI Associazione Nazionale Dentisti Italiani
* ANMVI Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani
* FIMMG Federazione Italiana Medici di Famiglia
* PLP Associazione Psicologi Liberi Professionisti
AREA ECONOMIA E LAVORO
* UNGDCEC Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
* ANREV Associazione Nazionale Revisori Contabili
* UNAGRACO Unione Nazionale Giovani Ragionieri Commercialisti
* ANRC Associazione Nazionale Ragionieri Commercialisti
* ADC Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili
AREA DIRITTO E GIUSTIZIA
* ANF Associazione Nazionale Forense
* FN FederNotai
AREA AMBIENTE E TERRITORIO
* SINGEOP Sindacato Nazionale dei Geologi Professionisti
* SINDAGROF Sindacato Nazionale Agronomi e Forestali Liberi Professionisti
* ALA Associazione Liberi Architetti
* ASSOINGEGNERI Associazione Ingegneri Liberi Professionisti
Dopo FONDOPROFESSIONI, CADIPROF e PREVIPROF, l’ENTE BILATERALE costituisce uno strumento importantissimo nell’ambito delle relazioni industriali e una grandissima opportunità sia per i datori di lavoro che per i dipendenti.
Importante anche il fatto che, a differenza degli altri, l’E.BI.PRO è costituito soprattutto da una ramificazione periferica attraverso gli Enti Bilaterali Territoriali, che giocheranno un ruolo fondamentale nella contrattazione di secondo livello, come prevista dagli accordi firmati dalle organizzazione datoriali e dai sindacati confederali.
L'Ente Bilaterale può assumere così un ruolo chiave nel rapporto tra datori di lavoro e lavoratori, ma è soprattutto nel campo della formazione e dell’apprendistato che esso può esprimere le sue massime potenzialità.
L'Ente Bilaterale non è una novità per ANDI, poiché la nostra Associazione anni addietro, con oculata lungimiranza, creò EBNAO che, di fatto, non ha mai potuto operare compiutamente, sia per la mancanza di un chiaro quadro normativo di riferimento, ma soprattutto per la ridotta dimensione del solo comparto odontoiatrico.
La decisione di sciogliere EBNAO e la pregressa esperienza in materia hanno consentito la maturazione di quelle conoscenze e competenze che oggi vengono ad essere premiate e che hanno permesso ad ANDI, dopo la nomina del Presidente Roberto Callioni nella giunta esecutiva di Confprofessioni e di importanti rappresentanti negli organi amministrativi di tutti gli organismi bilaterali, di arrivare di acquisire anche la Presidenza dell’E.Bi.PRO con il Collega Mario Canton, Presidente del Dipartimento ANDI Regione Lombardia e da anni impegnato sulle tematiche dei dipendenti dei nostri studi.
«L'Ente attraverso le sue sedi regionali, aprirà presto le contrattazioni di 2° livello e si occuperà delle tematiche dell’apprendistato e dell'alta formazione, capisaldi della legge Biagi»; E.bi.pro. avrà più forza solo se saranno effettuati i versamenti corretti (4 euro per dipendente da aggiungere alla quota Cadiprof) e il mio impegno sarà rivolto affinchè la quota destinata agli Enti Bilaterali Regionali arrivi al più presto al fine di poter essere subito operativi nel rispetto degli impegni assunti con tutte le aree presenti, ma non dimenticando la matrice che mi ha portato a ricoprire una carica così importante. Ringrazio ANDI nella persona del nostro Presidente e tutta l'area sanitaria che, fin dal principio ha creduto in me. Il compito che mi aspetta non sarà facile, ma sono sicuro di avere al mio fianco non colleghi ma Amici. Grazie»
queste le prime dichiarazioni del dott. Canton, al quale vanno i ringraziamenti e gli Auguri di Buon Lavoro da parte dell’Associazione tutta.
- 08/02/2012 Tra architetti e ingegneri il 50% è under 40
- 20/02/2011 -39% fatturato studi professionali
- 03/11/2010 Notai, la Lega Nord: regionalizzare i concorsi
- 03/10/2010 -39% fatturato studi professionali