A 10 anni dalla scomparsa, la Cgil ricorda Angelo Airoldi
SAVONA - In occasione del 10° anniversario della prematura scomparsa di Angelo Airoldi, il giorno 21 febbraio p.v. alle ore 11.30 delegazioni della Cgil, della Fiom, della Fondazione Di Vittorio, della Camera del Lavoro di Venezia e delle strutture sindacali della Liguria, renderanno omaggio alla sua tomba al cimitero di Pietra Ligure (Sv).
Il 21 gennaio 1999 al termine di una riunione sindacale, moriva improvvisamente a Venezia Angelo Airoldi, storico dirigente della Cgil.
Nato a Lecco nel 1942, Airoldi iniziò a lavorare nella Fiom Cgil nel 1969, prima a Lecco e poi dal ’71 presso la Fiom Nazionale. Negli anni ottanta diventa Segretario della Fiom Lombardia e successivamente, nel 1987, diventa Segretario Generale Nazionale della categoria. Nel 1991 entra nella Segreteria Confederale Nazionale e dal 1998 è segretario generale della Camera del Lavoro di Venezia.
Persona ricca di doti umane e dirigente sindacale indimenticabile, aveva un’ottima capacità di ascolto e di osservazione che si coniugava con un grande rispetto degli altri.
A memoria della sua persona e del suo percorso sindacale, la Fondazione Di Vittorio di Roma ha dato avvio alla raccolta del materiale più significativo della sua storia. Interviste, relazioni e interventi di Airoldi saranno oggetto della pubblicazione di un volume edito da Ediesse.
Alla cerimonia di mercoledì, sarà presente tra gli altri, Carlo Ghezzi Presidente della Fondazione Di Vittorio.
Segreteria Cgil Savona