Germanwings: Amburgo e Lipsia da Roma e Berlino da Bologna con smartconnect
Il servizio Germanwings “Smart Connect” è un’innovativa soluzione per voli con uno scalo, adattata al mercato delle compagnie aeree low-cost
Il servizio Germanwings «Smart Connect» è un’innovativa soluzione per voli con uno scalo, adattata al mercato delle compagnie aeree low-cost. Grazie a questo servizio, Germanwings propone ai propri passeggeri collegamenti comodi e convenienti con scalo presso gli aeroporti di Colonia/Bonn, Stoccarda e Berlino Schönefeld, offrendo così nuove destinazioni ai propri passeggeri. Durante l’orario invernale, il servizio SmartConnect di Germanwings offre, ad esempio, comodi voli in coincidenza da Roma per Amburgo e Lipsia e da Bologna per Berlino.
Roma – Amburgo via Stoccarda
Amburgo, città d’acqua e magia del Nord, con i suoi 1,8 milioni di abitanti è la seconda metropoli della Germania. Ricca di contrasti, è contemporaneamente una città elegante e borghese e città di porto, con il quartiere a luci rosse più famoso al mondo, la Reeperbahn. Giovane e moderna, Amburgo vanta una storia antica e affascinante, alla quale è dedicato un bellissimo museo interattivo, l’Hamburgmuseum (www.hamburgmuseum.de) . Se sono d’obbligo un tour del centro cittadino lungo il fiume Alster, un giro del suo grandissimo porto e al mercato del pesce, vale la pena visitare anche il sottomarino da spionaggio russo U-Boot U434 e Ballin Stadt, nuovo, unico museo dedicato all’emigrazione verso il nuovo mondo: tra il 1850 e il 1939 più di cinque milioni di persone lasciarono l’Europa per un nuova vita nelle Americhe, partendo da Amburgo (www.ballinstadt.de) . Amburgo è fra le città tedesche dall’offerta di intrattenimento più varia e divertente: una visita qui non è completa senza una serata dedicata ad uno spettacolo, a un musical o a un cabaret (i biglietti si possono acquistare nei Tourist Office, per esempio in quello presso la stazione centrale).
Per maggiori informazioni sulla città di Amburgo: www.hamburg-tourism.de
Roma – Lipsia via Colonia/Bonn
Lipsia, in Sassonia, è un importante centro economico, città della musica e dell’editoria e patria della Rivoluzione Pacifica del 1989. Johann Sebastian Bach è stato direttore musicale della città di Lipsia e maestro del coro della Chiesa di Sankt Thomas tra il 1723 and 1750: a lui sono dedicati gli Archivi e il Museo di Bach. Lipsia ospita anche uno dei più antichi teatri dell’opera della Germania, dedicata al concittadino Richard Wagner, e la casa di Felix Mendelssohn, oggi un museo. La città sassone è stata anche il punto di partenza della Rivoluzione Pacifica del 1989, che ha portato alla riunificazione della Germania, di cui nel 2009 si festeggiano i 20 anni. Il quartiere generale della Stasi, la polizia segreta, di fronte al quale si concentrarono le dimostrazioni di protesta il 9 ottobre 1989, è diventato il museo Runde Ecke. A Lipsia meritano una visita anche l’antico municipio rinascimentale, il caffè Zum Arabischen Coffe Baum – uno dei più antichi café d’Europa – e il quartiere Waldstrasse, per i suoi edifici in architettura Guglielmina.
Per maggiori informazioni sulla città di Lipsia: www.leipzig.de/int/en
Bologna – Berlino via Colonia/Bonn
Forse nessuna città d’Europa è tanto anticonformista e innovativa quanto Berlino. La sua vivacità, il ritmo, l’incomparabile offerta culturale e la leggendaria vita notturna, ma anche gli spazi verdi e la semplice viabilità attirano ogni anno milioni di visitatori. Fra i prossimi eventi: Berlin Fashion Week (28.01 – 02.02), per ammirare le creazioni di stilisti internazionali e nuovi creatori emergenti berlinesi, la Lunga Notte dei Musei (31 gennaio, dalle 18.00 alle 02.00), che propone visite in sei entusiasmanti percorsi e più di 50 musei ed istituzioni, e naturalmente la Berlinale (dal 05.02 al 15.02), dedicata ai talenti del cinema europeo e mondiale, ma anche forum di discussione e approfondimento. Quest’anno, Berlino celebra i 20 anni dalla caduta del Muro: in città si susseguiranno manifestazioni, momenti di incontro e confronto durante tutto il corso dell’anno.
Per maggiori informazioni sulla città di Berlino e sulle manifestazioni in programma: www.visitberlin.de
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni