Marrazzo dal Papa: «Staremo dalla parte delle persone che hanno più bisogno»
«Il Lazio ha tutte le carte in regola per dar vita a una sanità equa, universale per garantire servizi di assistenza accessibili a tutti»
In risposta all’esortazione del Papa per il superamento della crisi economica, il presidente Piero Marrazzo oggi in visita dal pontefice insieme ai rappresentanti delle istituzioni locali ha sostenuto l’impegno verso i lavoratori, i giovani e le famiglie ricordando anche l’importanza dell’integrazione sociale.
«Stare dalla parte delle persone che hanno più bisogno è questa la stella polare che abbiamo sempre cercato di seguire – ha detto Marrazzo – e vogliamo continuare a farlo. Dare prospettive concrete a lavoratori, giovani e famiglie».
Anche sulla sanità Marrazzo ha voluto ricordare che oggi «il Lazio ha tutte le carte in regola per dar vita a una sanità equa, universale per garantire servizi di assistenza accessibili a tutti». Senza dimenticare le strutture sanitarie gestite da organi religiosi Marrazzo ha precisato «la sanità religiosa è un patrimonio che certamente non andrà disperso ma anzi continuerà ad essere valorizzato e sostenuto, in sinergia con quello pubblico». Sanità più accessibile a tutti i cittadini del Lazio, dunque, e servizi sociali per le fasce più deboli.
«Bisogna riflettere sui sempre gravi problemi legati al fenomeno dell'immigrazione e alla assoluta necessità di risolverli in termini di accoglienza, prima, e di integrazione poi». Così Marrazzo ha concluso il discorso pronunciato in udienza dal Papa in presenza del sindaco di Roma Gianni Alemanno e del presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»