28 agosto 2025
Aggiornato 07:30
La 58° giornata del Ringraziamento a Pontecagnano

Coldiretti Salerno: «Un grazie a Dio per i frutti della terra»

Ringraziare: parola di fede fondata sulla certezza che tutto è dono

Ringraziare: parola di fede fondata sulla certezza che tutto è dono. Questo vale in particolar modo per i lavoratori della terra, i quali sanno che i frutti della terra e del lavoro dell’uomo sono possibili grazie a Dio, alla sua provvidenza ed al suo amore. Per questo la Coldiretti di Salerno in collaborazione con la Curia di Salerno organizza la Giornata del Ringraziamento, la cinquantottesima edizione di questo momento di fede e fraternità.

La celebrazione provinciale si svolge domenica 11 gennaio a Pontecagnano presso la Chiesa Santissima dell’Immacolata. L’appuntamento per la Santa Messa è alle ore 11, la celebrazione sarà presieduta S.E. Rev.Ma Mons. Gerardo Pierro Arcivescovo della Diocesi di Salerno - Campagna – Acerno a cui seguirà la tradizionale benedizione dei trattori e dei mezzi agricoli. Presentando questa importante iniziativa il Presidente della Coldiretti salernitana Pietro Caggiano ha voluto sottolineare il grande valore di questa celebrazione, infatti fina dalle prime righe del proprio statuto Coldiretti ribadisce la propria convinta adesione agli ideali cristiani e sociali della Chiesa. Invitiamo tutti a prendere parte alla giornata, condividendo con gli agricoltori la gratitudine per i doni ricevuti insieme all’impegno di difendere il territorio che ci è stato affidato di continuare a produrre frutti che vadano a vantaggio dell’intera comunità. Dobbiamo ringraziare il Signore per averci dato la forza di difendere i nostri diritti di produttori e di consumatori per consentirci di lavorare e produrre con una etica cristiana nel rispetto del prossimo e in pace con li Creato di Dio.

Ricordando le parole del Papa: «Ogni persona ha il diritto alla vita: pertanto è necessario promuovere l’effettiva attuazione di tale diritto e si debbono aiutare tutte le popolazioni che soffrono ancora oggi la mancanza di cibo».
Per il Direttore della Coldiretti Aniello Ascolese, la Giornata del Ringraziamento, non è solo momento di festa e di fede, ma di grande significato sindacale di responsabilità e solidarietà in un momento di costruzione di una incisiva progettualità che deve avvenire secondo i canoni di una moderna ed efficace concertazione preventiva alta e progettuale.

La Giornata del Ringraziamento di domenica prossima, dopo la funzione religiosa, sarà anche un momento di solidarietà, gioia e condivisione attraverso un pranzo a base dei frutti della terra della Piana del Sele.