12 ottobre 2025
Aggiornato 15:30
Credito alle imprese

Assegnazione fondi di rischi ai consorzi Fidi

La Cciaa scende in campo con fondi propri per 300.000 euro

La lotta sul fronte del sostegno al credito nel potentino continua a vedere la Camera di Commercio di Potenza in prima fila nello sperimentare soluzioni innovative e dare avvio a procedure di intervento diretto. La Giunta, nel corso della sua ultima seduta, ha deciso di stanziare 300.000 euro, rinvenienti dal bilancio camerale, per rafforzare l’incentivazione delle garanzie che i Consorzi fidi potranno concedere sulle operazioni di credito ordinario, proponendo alle banche alcune integrazioni o modifiche nelle convenzioni in atto.

In particolare, questi gli effetti del provvedimento: estensione della garanzia del Consorzio, oltre la misura base del 50%, già praticata, con l’aggiunta di 3 fasce percentuali di 10 punti, fino al massimo dell’80%; contestuale riduzione del tasso di interesse praticato dalla banca convenzionata, determinato in misura inversamente proporzionale rispetto alle predette fasce aggiuntive di garanzia (ad esempio, 0,5 punto percentuale per la fascia di garanzia dal 50 al 60%; riduzione di 0,75 punto percentuale per la fascia di garanzia dal 60 al 70%; riduzione di 1,00 punto percentuale per la fascia dal 70 al 80% ); aumento del moltiplicatore di garanzia previsto dalla banca, per accrescere le opportunità e la quantità dei soggetti beneficiari.

«L’auspicio è che questa misura sia il primo passo verso la formazione di un fondo interistituzionale di Finanza per sostenere il sistema produttivo - dichiara il presidente della Cciaa potentina, Pasquale Lamorte, che nelle scorse settimane aveva lanciato l’idea, raccogliendo il parere favorevole della Commissione Regionale Abi Basilicata -. La questione del credito, del resto, è la variabile più importante per agire sulla capacità produttiva delle imprese e sull’aumento generale dei consumi. Un’aggregazione di risorse pubbliche favorirebbe un ruolo più incisivo dei consorzi fidi locali e darebbe respiro al sistema produttivo della nostra provincia, messo in grave difficoltà dalla crisi in atto».

La Giunta della Cciaa ha inoltre deliberato che saranno confermate in capo ai Consorzi fidi le somme, gia assegnate nell’anno 2007 per la capitalizzazione, per 50.000 euro, per l’integrazione dei propri fondi di garanzia relativi alla nuova modalità di agevolazione del credito ordinario. Hanno aderito all’iniziativa Fidagri Basilicata, Cofidi Basilicata, Unionfidi Piemonte, Conart Fidi, Continuità Artigiana, Coopfidi Basilicata, e Confidi Api.