Crisi economica
«Servono cambiamenti strutturali»
E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori
«La crisi attuale costituisce un’irripetibile occasione per ripensare il modello di sviluppo economico-sociale: a questo punto non si tratta di smantellare soltanto una finanza di cartone, ma di ridefinire le politiche economiche e sociali del nostro Paese». E’ quanto dichiara Massimiliano Dona, segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori.
«Dobbiamo dare segnali importanti di rinnovamento nel sistema produttivo e nel settore della formazione e della ricerca – conclude Dona – con interventi articolati e non limitati esclusivamente all’oggi, perché il rischio di una frenata brusca per l’Italia è forte se alle parole non seguono i fatti».
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»