Accordo del 17 dicembre 2008 per il personale del Comparto Scuola pubblica
Rinnovo del biennio economico 2008-2009
Con Accordo del 17 dicembre 2008 è stato firmato presso la sede dell’ARAN tra Aran ed i rappresentanti delle Confederazioni e Organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL, CONFSAL, CGU, e per le OO.SS.di categoria FLC/CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, CONFSAL SNALS, GILDA UNAMS, per il personale del Comparto Scuola, il rinnovo del biennio economico 2008-2009 del CCNL che ha validità per la parte economica dal 1° gennaio 2008 al 31 dicembre 2009.
Aumenti della retribuzione base
Gli stipendi tabellari in allegato - Tabella 1) – sono stati incrementati delle misure mensili lorde, per tredici mensilità, indicate nell'allegata Tabella A, alle scadenze ivi previste.
Per effetto di tale incrementi , i valori degli stipendi annui sono stati rideterminati nelle misure e alle decorrenze stabilite nella Tabella B (sempre indicati nell’allegato)
Al personale educativo spetta il trattamento economico previsto per i docenti di scuola dell’infanzia e primaria.
Tali incrementi comprendono ed assorbono l’indennità di vacanza contrattuale.
Effetti dei nuovi stipendi
Gli incrementi stipendiali di cui alla Tabella A hanno effetto integralmente sulla 13° mensilità, sui compensi per le attività aggiuntive, sulle ore eccedenti, sul trattamento ordinario di quiescenza, normale e privilegiato, sull'indennità di buonuscita, trattamento di fine rapporto, sull'equo indennizzo e sull'assegno alimentare.
I benefici economici risultanti dall'applicazione della Tabella A sono corrisposti integralmente alle scadenze e negli importi ivi previsti al personale comunque cessato dal servizio con diritto a pensione nel periodo di vigenza contrattuale. Agli effetti dell'indennità di buonuscita e di licenziamento si considerano solo gli scaglionamenti maturati alla data di cessazione dal servizio.
Allegato
Accordo del 17 dicembre 2008 per il personale del Comparto Scuola
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA