A Benevento investire su cultura, arte e turismo
È quanto ha detto Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento
«In passato si era sempre auspicato di fare sistema. Ora abbiamo concretamente avviato una programmazione che rappresenta un importante frutto di sinergie vere sul territorio». È quanto ha detto Gennaro Masiello, presidente della Camera di Commercio di Benevento, che insieme all’assessore comunale alle attività produttive Pietro Iadanza e all’amministratore dell’Ept, Luigi D’Anna, ha incontrato i giornalisti e gli operatori della comunicazione per illustrare il calendario delle manifestazioni del «Natale 2008 e Capodanno 2009», organizzate dai tre Enti.
«Questa progettualità che nasce da un’intesa tra istituzioni – ha detto Masiello – ci consente di raggiungere alcuni obiettivi mirati: ben utilizzare e concentrare risorse e sforzi comuni; evitare la sovrapposizione di eventi; mettere in campo una comunicazione chiara e fruibile per la società con una calendarizzazione certa delle manifestazioni; promuovere e valorizzare il sistema economico locale attraverso gli indotti che una seria e accorta programmazione artistico-culturale e turistica può attivare sul territorio».
«Grazie a questa intesa fattiva – ha sottolineato l’assessore Pietro Iadanza – che si fonda su un protagonismo progettuale positivo e collaborativi tra Enti, noi intendiamo proiettare stabilmente Benevento su un circuito virtuoso di attrazione culturale, turistica e artistica. Benevento deve essere sempre più la città dell’accoglienza, della cultura e della qualità».
«La vera scommessa – ha esordito Luigi D’Anna, amministratore dell’Ept – è la programmazione 2009, sulla quale stiamo lavorando. La concretezza dell’oggi ci proietta già verso il futuro da costruire. E vi assicuro che Camera di commercio, Comune ed Ept si stanno impegnando al massimo per rendere competitiva questa città e il Sannio beneventano nel sistema Campania. Fare sistema non è una moda o un esercizio di circostanza – ha rimarcato D’Anna – ma un’esigenza. Nella realizzazione del sistema si inseriscono i processi innovativi. Con i circa 5000 posti letto presenti nella nostra provincia, possiamo e dobbiamo puntare alla commercializzazione di un prodotto turistico di qualità. Gli accordi tra amministrazioni ci permetteranno di avere processi più immediati. Oramai la sfida è quella di mettere assieme gli Enti che programmano insieme sui grandi temi».
D’Anna, nel presentare l’attività promozionale dell’Ente con i concerti che si terranno nella Basilica di San Bartolomeo in Benevento, ha ricordato come proprio in queste ore l’attenzione della Regione si è appuntata sulle iniziative del nostro territorio, che rientrano nel riconoscimento di eventi del sistema Campania, su cui ci si gioca la competitività: Benevento Città Spettacolo, Quattro Notti, Universo Teatro, Sannio Film Festival e Suoni di terra.