Strutture ravennate al Premio Ospitalità Italiana
A rappresentare Ravenna e la sua provincia alla quarta edizione del «Premio Ospitalità Italiana», in programma a Torino il 18 dicembre, saranno due strutture, l'Hotel Derby Exclusive di Milano Marittima e il Ligio Restaurant Cafè di Cervia. Il Premio, istituito dall'Isnart (Istituto Nazionale Ricerche Turistiche), ha l'obiettivo di promuovere il marchio di qualità delle attività turistiche del bel Paese relativamente a quattro categorie di ospitalità, alberghiere (2,3,4 e 5 stelle), ristorante (gourmet, classica, regionale, internazionale) pizzerie e agriturismo.
Gode, tra gli altri, del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri del Ministero Affari Esteri e del Ministero dei Beni Culturali, e intende premiare gli sforzi – in termini di qualità dei servizi offerti – delle migliori strutture della penisola italiana.
Un riconoscimento, che è tanto più valido perché, come si legge da regolamento, viene assegnato sulla base dei giudizi rilasciati dagli stessi ospiti che hanno soggiornato nella struttura. Il riconoscimento attribuito alle due strutture cervesi inserite tra i finalisti, conferma la validità di scelta operata nell'aderire al progetto Marchio di Qualità che – avendo come obiettivo quello di valorizzare l'ospitalità – viene promosso dalla Camera di commercio. Il Progetto si avvale poi della collaborazione di Ascom, Confesercenti, oltre che delle associazioni che operano a tutela dei consumatori della provincia. Aderire al Marchio di Qualità significa offrire al potenziale ospite la certezza che non verrà deluso; significa allinearsi agli standard qualitativi offerti a livello internazionale; significa, infine, dare rilievo all'immagine dell'intero territorio, regalando al turista un bel ricordo della nostra ospitalità.
E' questo l'obiettivo del progetto: non semplicemente premiare i virtuosi, che sono sempre più numerosi, ma spronare tutti gli operatori a intraprendere o a continuare un processo di evoluzione in ambito ricettivo, elemento fondamentale per la vocazione turistica della provincia. La partecipazione, infatti, su base gratuita e volontaria, offre l'opportunità di compiere un'attenta verifica della propria offerta, per intervenire con successo a migliorarla.
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese