Previsione dell'economia lombarda al 2011
L’aggiornamento di ottobre 2008 dello scenario di previsione per le economie locali rivede al ribasso le stime della crescita economica regionale dei prossimi anni
L’aggiornamento di ottobre 2008 dello scenario di previsione per le economie locali rivede al ribasso le stime della crescita economica regionale dei prossimi anni.
Il tasso di variazione del Pil lombardo è previsto in calo sia nel 2008 (-0,1%) che nel 2009 (-0,2%), come anche le importazioni (-1,3% nel 2008 e -1,5% nel 2009) e i consumi finali interni (-0,3% sia nel 2008 che nel 2009).
Crescita zero per gli investimenti fissi lordi nel 2008 e -2,8% nel 2009. Ancora positive, ma in decelerazione, le esportazioni (+0,9% nel 2008 e +0,8% nel 2009). In rallentamento anche il reddito disponibile (+5,1%), che cresce solo del +2,8% nel 2009.
Tassi di variazione annuali su valori a prezzi concatenati con anno di riferimento 2000 (salvo diversa indicazione).
Sul più lungo periodo, il nuovo scenario di previsione mostra una moderata ripresa del tasso di crescita del Pil per il 2010 (+1,0%) e poco più intensa per il 2011 (+1,5%). Il reddito disponibile registrerà il minimo incremento nel 2009 (+2,8%), per poi crescere al +3,0% e +3,8% nei due anni successivi.
I consumi finali interni torneranno a registrare variazioni positive nel 2010 (+0,8%) per raggiungere poi il +1,3% nel 2011. Le esportazioni nel 2010 dovrebbero già riportarsi su tassi di crescita superiori al 3% e raggiungere il +4% nel 2011. Infine, anche gli investimenti fissi lordi dovrebbero ripartire nel 2010 (+0,7%) per poi crescere del +2,4% nel 2011.
Previsione dell'economia lombarda al 2011
- 10/12/2012 PIL, quinto trimestre consecutivo con il segno meno in Italia
- 27/11/2012 OCSE: Pil calerà anche nel 2013
- 23/11/2012 Il PIL al Sud torna ai livelli del 2000
- 09/10/2012 Istat: Pil mai così basso dal 2009