«Bene Alfano su riforme non corporative»
Professioni/Colap: «Una riforma che aiuti il paese a superare la crisi»
«Accogliamo con piacere le dichiarazioni rilasciate del Ministero della Giustizia Alfano in occasione del congresso dei notai secondo il quale il protrarsi della mancanza di un accordo tra le parti coinvolte nel processo di riforma delle professioni sarà ovviato attraverso le indicazioni che perverranno da spunti non corporativi». Questa la posizione espressa dal Colap nelle parole del suo presidente nazionale, Giuseppe Lupoi.
«Sono mesi che il Ministro ha riaperto il dialogo sulle professioni e nessun progetto unitario è stato portato alla sua attenzione dagli ordini consultati – continua Lupoi. E’ la prova che le difficoltà di porre mano alla riforma non vengono dalle associazioni, ma dalle divisioni presenti all’interno del mondo ordinistico.
«Le associazioni professionali – conclude Lupoi - rinnovano la disponibilità, più volte offerta al Guardasigilli nel corso di questi mesi di legislatura, ad avviare un dialogo per un provvedimento che dia status e dignità ai professionisti privi di ordini, un dialogo che possa rappresentare anche uno strumento utile a superare la crisi e che aiuti i consumatori a scegliere, investendo sulla qualità e sulle competenze dei professionisti».
- 08/02/2012 Tra architetti e ingegneri il 50% è under 40
- 20/02/2011 -39% fatturato studi professionali
- 03/11/2010 Notai, la Lega Nord: regionalizzare i concorsi
- 03/10/2010 -39% fatturato studi professionali