IVA: un autogol della Commissione UE
Il Codacons chiede comunque al Governo di scendere dal 20 al 15%
Per il Codacons è una pessima decisione quella della Commissione Ue secondo la quale gli Stati membri possono liberamente decidere di ridurre l'aliquota Iva ma a condizione che non si vada sotto la soglia minima del 15% consentita dalle regole comunitarie.
Si tratta di un autogol della Commissione che da un lato si appresta a varare un piano d'azione per il rilancio dell'economia europea e dall'altro si priva di uno strumento fondamentale per favorire la ripresa dei consumi e combattere l'inflazione.
Proprio nei giorni scorsi il Codacons aveva chiesto alla Ue e al Governo italiano di portare tutta l'Iva sul gas al 10% e di ridurre l'Iva di beni necessari e primari come pane, pasta, latte e altri prodotti aumentati nel corso del 2008.
Il Codacons, comunque, invita il Governo italiano a portare l'aliquota Iva dal 20 al 15% per alcuni prodotti, una misura che può incidere direttamente sui prezzi e che, non a caso, anche il governo britannico ha annunciato di voler mettere al centro del proprio pacchetto anticrisi, portando l'Iva dal 17,5% al 15%.
- 19/08/2022 Tasse al 43% del Pil, in 15 anni 4 punti in più
- 24/06/2022 Superbonus, il Fisco chiede alle banche elevata sorveglianza contro le frodi
- 02/03/2022 Catasto, a un passo dalla crisi di governo: Lega e Forza Italia, «no» a Mario Draghi
- 01/07/2021 «Tagliare Irpef a classe media e la tassa sui capital gain». Via libera alla proposta delle Camere