«Iniziativa Unicredit è volano per sviluppo»
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini che, nel commentare positivamente il progetto “Impresa Italia” di Unicredit Group
«Nel corso degli ultimi due anni abbiamo strutturato la nostra rete Confidi con una impostazione organizzativa sistemica per dare alle nostre imprese l'opportunità di fruire di servizi e prodotti creditizi dedicati e in grado di assicurare il migliore impiego delle risorse a copertura degli investimenti agrari e fondiari».
E’ quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini che, nel commentare positivamente il progetto «Impresa Italia» di Unicredit Group che mette a disposizione 5 miliardi di euro per favorire l’accesso al credito da parte delle piccole imprese italiane, ha sottolineato che «la costituzione di un importante plafond destinato alle PMI consentirà di riattivare un volano di sviluppo, senza dimenticare la necessità che parte delle risorse vengano destinate ad operazioni di riposizionamento del debito da breve a medio-lungo termine, considerato il momento di particolare difficoltà».
La crisi del sistema finanziario sta facendo sentire i suoi effetti anche in agricoltura, con la necessità - sottolinea la Coldiretti - di prestare una particolare attenzione alle dinamiche dei finanziamenti: oggi il monte impieghi (il denaro prestato alla clientela) pesa per oltre 36 miliardi di euro di cui circa 11 a breve termine e per questo serve una operazione di rivisitazione delle scadenze verso il medio-lungo termine
Non è un caso - conclude la Coldiretti - che le sofferenze registrate in agricoltura in questa parte dell’anno registrino un trend di crescita importante con una percentuale di circa il 7,2 per cento, che risulta elevata rispetto alle tendenze degli ultimi 10 anni.