7 settembre 2025
Aggiornato 09:30
Danni alle aziende. Si ritardano le semine autunnali

Maltempo: è emergenza anche per l’agricoltura

La Cia rileva che si sono avuti pesanti conseguenze a causa degli allagamenti che hanno colpito stalle e serre. Danneggiati diversi macchinari. Molti gli smottamenti nelle campagne

E’ emergenza anche per l’agricoltura. L’ondata di maltempo che sta colpendo in queste ore il nostro Paese, con piogge, temporali, nubifragi violenti, grandinate, trombe d’aria sta provocando gravi danni anche alle campagne. In molte zone sono state ritardate le semine autunnali (frumento in particolare) e gravi, in alcune zone del Centro-Nord, sono state le conseguenze per le aziende.

Lo sottolinea la Cia-Confederazione italiana agricoltori che segnala una situazione difficile per il settore in quasi tutta Italia.

La pioggia, che si è abbattuta per ore e con grande intensità, ha provocato allagamenti nei terreni agricoli. Molte le aziende agricole -segnala la Cia- che sono state invase dalle acque. Anche diverse stalle hanno subito pesanti danni. Mentre le forti folate di vento (in alcune zone ci sono state violente trombe d’aria) hanno avuto conseguenze per le serre e le attrezzature aziendali.

Molti sono stati anche gli smottamenti e le frane. Questo perchè -avverte la Cia- i terreni non sono riusciti ad assorbire l’abbondante acqua.