12 ottobre 2025
Aggiornato 15:30
Nasce FASIFIAT

Fondo integrativo del SSN per i dipendenti del Gruppo Fiat

Il Fondo mette a disposizione una struttura di servizio capace di fornire tutte le prestazioni in regime di assistenza diretta

Da oggi, gli oltre 70.000 operai e impiegati del Gruppo Fiat in Italia hanno la possibilità di aderire a un fondo di assistenza sanitaria integrativa loro riservato. Sono infatti aperte le adesioni a FASIFIAT, il Fondo integrativo del Servizio Sanitario Nazionale del Gruppo Fiat, costituito in base a un accordo stipulato il 25 febbraio 2008 tra Fiat SpA e le Organizzazioni Sindacali FIM FIOM UILM FISMIC, cui ha anche aderito l’UGL Metalmeccanici.

A fronte di un contributo annuo pari a 150 euro, di cui solo 50 a carico del lavoratore, operai e impiegati possono ottenere, nelle diverse misure previste, cure odontoiatriche in linea con le recenti previsioni normative in materia di sanità integrativa, lenti correttive della vista, visite specialistiche e ogni tipo di esame e accertamento diagnostico, terapia ecc., programmi di prevenzione con check-up periodici, pacchetto maternità, ricoveri e interventi chirurgici estesi a centinaia di casi e con un massimale di 150.000 euro annui per persona, nonché il rimborso integrale dei ticket.

Il Fondo mette a disposizione una struttura di servizio capace di fornire tutte le prestazioni in regime di assistenza diretta, pur essendo anche consentito il ricorso a strutture e professionisti di propria scelta con successivo rimborso di spesa. L’assistenza diretta offre agli assistiti la possibilità di fruire delle prestazioni senza dover anticipare alcuna spesa, godendo del pagamento diretto da parte del Fondo.
Una Centrale Operativa, attiva continuativamente per 365 giorni l’anno, notte e giorno, risponde al numero verde fornendo autorizzazione e prenotazione delle prestazioni richieste dagli assistiti presso una delle strutture convenzionate (oltre duecento case di cura, oltre settecento centri diagnostici e poliambulatori, tremilacinquecento medici specialisti e odontoiatri). La stessa Centrale Operativa garantisce 24 ore su 24 un servizio gratuito di Guardia Medica, che può fornire, nei casi di necessità, anche l’attivazione di una visita specialistica domiciliare.

FASIFIAT è un’associazione senza fini di lucro, costituita con atto pubblico da Fiat e i lavoratori del Gruppo Fiat, sulla base dell’accordo istitutivo con FIM, FIOM, UILM, FISMIC, cui ha aderito anche UGL Metalmeccanici. Il Fondo opera per mezzo di un Consiglio di Amministrazione paritetico, che ha curato la complessa fase di selezione dei gestori assicurativi e amministrativi, terminata a metà ottobre con l’assegnazione del mandato a Cattolica Previdenza in Azienda e Previnet.
FASIFIAT è il primo vero fondo sanitario integrativo del settore metalmeccanico, cui possono iscriversi tutti gli operai e gli impiegati del Gruppo Fiat in Italia, con esclusione di dirigenti e professional che già avevano fondi a loro dedicati, assunti a tempo indeterminato o con contratto di apprendistato.
FASIFIAT offre anche ai dipendenti la possibilità di iscrivere al Fondo i loro familiari. Per ogni componente aggiuntivo, e fino a un massimo di quattro, essendo dal quinto in poi l’iscrizione gratuita, il lavoratore pagherà un contributo di 50 euro annui.
Rispettando puntualmente i tempi di avvio del Fondo previsti nell’accordo integrativo del 28 giugno 2006, il Gruppo Fiat e le organizzazioni sindacali hanno inteso mettere a disposizione dei lavoratori una importante opportunità, ancor più significativa nella presente situazione economica.