Lotta al disagio economico nella provincia di Treviso
Piani di educazione alla spesa e al consumo intelligente
Brochure con l’elenco delle aziende agricole della marca trevigiana e giornate informative per l’educazione alla spesa e al consumo intelligente: sono queste le due principali iniziative prese nell’ambito del tavolo tecnico che si è riunito oggi nella prefettura di Treviso per concordare attività congiunte di lotta al disagio economico nella provincia.
La guida, che favorisce l’incontro diretto tra consumatore e produttore, potrà agevolare il risparmio e garantire l’acquisto di prodotti freschi, di qualità e nel rispetto della produzione stagionale.
La divulgazione della brochure sarà sostenuta da sessioni informative, destinate a consumatori ed associazioni dei consumatori, che avranno lo scopo di alimentare il senso di responsabilità e di attenzione nell’acquisto e nel consumo dei prodotti.
Nel corso della riunione sono stati inoltre forniti alcuni dati sul monitoraggio delle iniziative intraprese per la lotta al disagio economico dalle amministrazioni comunali di questo territorio. Il quadro delineato risulta essere vario e interessante poiché evidenzia le numerose azioni già in corso: gruppi di acquisto, banchi alimentari, farmer market, distributori automatici di latte e progetti vari per il sostegno economico alle famiglie.
L’incontro organizzato dalla Prefettura fa parte di una serie di iniziative avviate, fin dall’inizio dell’anno, sul tema generale della sicurezza sociale. In particolare, il tema del disagio economico è stato affrontato anche nella riunione del 21 luglio scorso in ambito di Conferenza Permanente.
Hanno preso parte all’incontro i rappresentanti di: Provincia, Comune, Associazione Comuni Marca Trevigiana, CCIAA, Federazione provinciale Coldiretti, Confagricoltura, Legaconsumatori, Federconsumatori e Adoc, oltre a illustri accademici dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
- 02/10/2020 Galloni: «Perché l'Italia va verso il baratro (e come potrebbe salvarsi)»
- 24/08/2020 Carlo Bonomi: «Rischiamo una crisi irreversibile»
- 12/08/2020 Paganini: «Le politiche economiche di questo governo creano solo la decrescita felice»
- 17/06/2020 La speranza di Romano Prodi: «Se facciamo presto con misure economiche tragedia limitata»