«Definizione Ccnl e rinnovo contratti scaduti, un'esigenza imprescindibile»
E' quanto sottolineano in un ai lavoratori le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti
«Pur in presenza della complessa e non ancora definita vicenda Alitalia-Cai e della crisi generale economica che ha investito i mercati nessuno può mettere in discussione la definizione del Contratto Nazionale di Lavoro del Trasporto Aereo e il diritto al rinnovo dei contratti di lavoro scaduti alla fine dello scorso anno».
E' quanto sottolineano in un ai lavoratori le segreterie nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugltrasporti ritenendo quella del contratto nazionale di settore «un'esigenza imprescindibile al pari di un sistema generalizzato di ammortizzatori sociali, idonei da un lato a garantire la tenuta della attuale fase specifica, dall'altro a determinare un quadro di tutele necessariamente esteso a tutti gli addetti del settore nessuno escluso».
«Uno dei maggiori problemi - tengono a precisare le segreterie - che rischia di penalizzare ancor più i lavoratori Alitalia, sia di terra sia naviganti, e tutti i lavoratori del settore e' l'assenza per le compagnie aeree italiane di un Contratto Nazionale di riferimento senza il quale le scorrerie sui diritti del lavoro continueranno a propagarsi». Per Filt, Fit, Uilt e Uglt «non e' più rinviabile la ripresa di un confronto vero e serrato del tavolo, avviato sin dall'inizio dell'estate con le associazioni datoriali, per la definizione del CCNL del personale di terra del trasporto aereo e delle attività aeroportuali».
- 15/02/2019 Alitalia, alla fine per salvarla serve sempre lo Stato
- 12/10/2018 Di Maio ha cambiato idea su Alitalia? E soprattutto, per l'Europa si può nazionalizzare?
- 12/10/2018 Una newco con Tesoro e Ferrovie: il progetto di Di Maio per far tornare lo Stato azionista di Alitalia
- 12/02/2018 Disastro Alitalia, ovvero quei 12,5 mld di soldi pubblici bruciati in 10 anni