Ad Albano inaugurata la «Casa delle Imprese» dei Castelli Romani
All’interno della sede saranno disponibili tutte le informazioni e la consulenza necessaria in materia di assistenza fiscale e del lavoro
Un luogo dove ogni bisogno o desiderio delle imprese viene esaudito. Questo è l’obiettivo della nuova sede della Cna, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, inaugurata ad Albano dal Presidente Marrazzo e dal direttore generale della Cna di Roma Lorenzo Tagliavanti.
«La Casa delle Imprese dei Castelli è una sede che include e non esclude – ha dichiarato il Presidente Marrazzo - proprio mentre c'e' la crisi dobbiamo avere la capacità di programmare il modello di sviluppo che vogliamo mettere in atto nei prossimi anni e l'inclusione è la risposta migliore che possiamo dare alle situazioni di difficoltà».
La Casa delle Imprese dei Castelli Romani è stata studiata per venire incontro a tutte le esigenze di artigiani e di piccoli imprenditori della zona, che nel 2008 hanno raggiunto quota duemila. All’interno della sede saranno disponibili tutte le informazioni e la consulenza necessaria in materia di assistenza fiscale e del lavoro.
«Far circolare le idee – ha concluso il Presidente – è fondamentale per le imprese. Abbiamo voglia di andare avanti insieme e se oggi sapremo guardare lontano, insieme, andremo lontano».
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese