Contributi volontari 2008 per lavoratori agricoli. Piccoli coloni e compartecipanti familiari
Coefficienti di riparto con decorrenza 1 gennaio 2008
Con Circolare del 9 ottobre 2008, n. 90 l'Inps ha comunicato gli importi del 2008 relativi ai contributi volontari per il settore agricolo:
1) lavoratori dipendenti autorizzati dopo il 31 dicembre 1995: 26,90%;
2) lavoratori agricoli autonomi: 18,30% oltre all'addizionale del 2% da calcolare sulle diverse fasce di reddito agrario;
3) Piccoli coloni e compartecipanti familiari: l'aliquota è quella dei lavoratori dipendenti calcolate sulle retribuzioni convenzionali provinciali.
Aliquote e Coefficienti di riparto
Decorrenza 1 gennaio 2008
Autorizzati entro il | Aliquota Base | Quota Pensione | Totale IVS |
30-dic-95 | 0,11% | 25,96% | 26,07% |
Coefficienti di riparto | 0,004219 | 0,995781 | 1,000000 |
Autorizzati dopo il 30 dicembre 1995 | 0,11% | 26,79% | 26,90% |
Coefficienti di riparto | 0,004089 | 0,995911 | 1,000000 |
Coltivatori diretti, mezzadri , coloni e imprenditori agricoli professionali
Per effetto dell’art.10 della Legge 2 agosto 1990 n. 233 i coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali pagano i contributi volontari secondo quattro classi di reddito medio giornaliero, stabilite ogni anno da un apposito decreto ministeriale.
Le quattro classi di reddito sono state adeguate mediante l’applicazione della percentuale di variazione annua del 1,7 % verificatasi negli indici ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Le aliquote contributive IVS sono state applicate nelle seguenti misure: 18,30% ex art.7, comma 3, lettera b) della Legge n.233/90 e successive modificazioni, 2 % ex art.12, comma 4 della Legge n.233/90.
L’addizionale di cui alla Legge 160/1975, per l’anno 2008, è pari a € 0,58.
Gli importi dei contributi volontari che devono essere versati dai coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli professionali, per l’anno 2008 sono riportati nella tabella seguente :
Classi di reddito settimanale e contributi ai fini della prosecuzione volontaria
Decorrenza 1 gennaio 2008
Classi di reddito settimanale | Reddito | Quota | Addizionale | Addizionale | Contributo | |
Classi | settimanale | Pensione | Legge 233/90 | Legge 160/75 | Totale | |
medio imponibile | 18,30% RM | 2,00%RM | (€ 0,58 x 3) | |||
1° | Fino a 198,33 | € 198,33 | € 36,30 | € 3,97 | € 1,74 | € 42,01 (a) |
2° | Oltre € 198,33 | |||||
Fino a 264,44 | € 231,39 | € 42,35 | € 4,63 | € 1,74 | € 48,72 (a) | |
3° | Oltre 264,44 | |||||
Fino a 330,55 | € 297,50 | € 54,45 | € 5,95 | € 1,74 | € 62,14 | |
4° | Oltre 330,55 | € 363,61 | € 66,55 | € 7,28 | € 1,74 | € 75,57 |
(a) Ai sensi dell’art.10, comma 2, della Legge 2 agosto 1990, n.233, l’importo del contributo
settimanale non può essere inferiore a :
- € 49,45 settimanali, se l’autorizzazione alla contribuzione volontaria è stata accordata entro il 31 dicembre 1995;
- € 54,77 settimanali, se l’autorizzazione alla contribuzione volontaria è stata accordata dopo il 31 dicembre 1995.
INPS, Circolare 9 ottobre 2008, n. 90
- 21/06/2020 Pasquale Tridico: «Non so se il MES sarà usato, ma ciò che serve è la BCE»
- 14/02/2019 Bankitalia: «Far andare in pensione prima non risolve i problemi»
- 08/01/2019 Quota 100, la denuncia della Cgil: dipendenti pubblici aspetteranno 8 anni per la liquidazione
- 05/12/2018 Ecco l'«effetto Fornero»: dal 2012 pensioni calate del 3,9%