27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Commercio estero

Lodi: Missione imprenditoriale a Praga

Praga, al centro dell’Europa, viene da più parti indicata come un mercato in forte sviluppo

L’economia mondiale, a causa della finanza americana, è frenata bruscamente in queste settimane. E la bassa marea della crescita che in Italia avrebbe dovuto raggiungere il culmine fra la fine di quest’anno e l’inizio del 2009, si è messa a correre sotto gli shock americani, non ancora dispiegati in tutti i loro effetti. Ma l’imprenditoria manifatturiera lodigiana non si è per questo arenata, accogliendo l’invito del presidente della Camera di Commercio di Lodi, Enrico Perotti, che «per sottrarsi al peggioramento del quadro generale, le condizioni di crescita e di resistenza vanno afferrate là dove ci sono».

Praga, al centro dell’Europa, viene da più parti indicata come un mercato in forte sviluppo. con caratteristiche di particolare richiamo per le piccole e medie imprese lodigiane, in particolare della meccanica, della chimica e dell’agroalimentare. Da qui la decisione di una missione di imprenditori locali che, organizzati dalla Camera di Commercio di Lodi in collaborazione con il Consorzio Lodi Export, la Banca Popolare di Lodi e la Camera di Commercio Italo-Ceca, si recherà nei prossimi giorni nella Repubblica Ceca. La missione lodigiana è accompagnata dal disegno di concludere qualche buon affare e di ampliare anche per questa strada la propria presenza sul mercato internazionale. Dall’8 al 10 ottobre prossimi, la missione lodigiana a Praga incontrerà pertanto, attraverso incontri mirati e personalizzati gli operatori locali.

Anche in questi giorni la Repubblica Ceca si sta confermando un mercato dinamico ed interessante per piccole e medie imprese ed in particolare per i settori metalmeccanico, chimico, della plastica e dell’alimentare. Tra i principali investitori italiani sono da segnalare: Marzotto, Candy, Fiat, Beghelli, Agip, Boscolo Hotel, Ferrero, Autogrill, Indesit, Radici Filati, ecc.

L’interscambio verso la Repubblica Ceca ha registrato l’anno passato e nei primi sei mesi di quest’anno una forte crescita che ha riguardato e riguarda tutti i comparti, mentre nelle esportazioni il manifatturiero italiano ha superato per la prima volta Francia e Russia, conquistando il quinto posto nella graduatoria dei Paesi fornitori.
L’agenda degli incontri è stata organizzata in modo personalizzato sulla base delle esigenze espresse dalle imprese lodigiane che prenderanno parte alla missione: Brelil, Caribul, Kelvin, Ever, Monteverdi, Ferrari Formaggi, Anelli, Bertoletti, Ital-Lemon, Giannoni e Molino Pagani. Per tutta la durata della missione saranno assistite dai funzionari esperti della Camera di Commercio di Lodi, Consorzio Lodi Export, Banca Popolare di Lodi e Camera di Commercio Italo-Ceca che metteranno a loro disposizione interpretariato, conoscenza del mercato ed altri servizi utili a corrispondere alle esigenze delle imprese lodigiane.