Protesta dei lavoratori delle autonomie locali il 29 settembre
La manovra finanziaria in discussione non stanzia risorse sufficienti a rinnovare i contratti collettivi per il biennio 2008/2009
Lunedì 29 settembre, nell'ambito della vertenza contrattuale promossa da Cisl Funzione Pubblica - FP Cgil - Uil FPL - Uil PA in tutti i comparti del pubblico impiego, si svolgeranno assemblee dei lavoratori delle Autonomi Locali presso tutti i Comuni italiani capoluogo di provincia, per incontrare i sindaci e sollecitare il Governo e l'Anci a risolvere la vertenza.
Come si sa, la manovra finanziaria in discussione non stanzia risorse sufficienti a rinnovare i contratti collettivi per il biennio 2008/2009; in più comporta un prelievo direttamente dalla busta paga, da gennaio 2009, che va dagli 80 ai 250 euro mensili .
I sindacati -come si legge in un comunicato- chiedono la restituzione alla contrattazione della cifra sottratta ai fondi di Ente e Amministrazione, pari a 1,7 mld di euro (fermo restando la necessità, riconosciuta dal sindacato, di una destinazione di tali somme più finalizzata al merito, alla produttività e all'estensione quantitativa e qualitativa dei servizi e delle prestazioni; lo stanziamento in Finanziaria di risorse sufficienti a rinnovare i CCNL ribadendo l'intangibilità del contratto nazionale su due livelli; la stipula di un accordo sul nuovo modello contrattuale che riconfermi l'unicità del modello per il lavoro privato e pubblico, proseguendo nel solco del processo di unificazione avviato con gli accordi del 1993.
Questo il calendario delle prossime iniziative:
6 ottobre: Assemblea generale di tutti i lavoratori degli Enti pubblici presso le sedi provinciali del Ministero del lavoro con richiesta di incontro al responsabile di sede per sollecitare la risoluzione della vertenza e la convocazione a Palazzo Chigi.
10 ottobre: Assemblea generale di tutti i lavoratori degli Enti pubblici, dei Ministeri e delle Agenzie fiscali presso le rispettive sedi centrali con richiesta di incontro al responsabile delle singole amministrazioni, per sollecitare la soluzione della vertenza e la convocazione a Palazzo Chigi.
15 ottobre: Assemblea generale di tutti i lavoratori della Sanità presso le Presidenze delle Regioni e richiesta d'incontro con i Presidenti allo scopo di risolvere la vertenza e sollecitare l'incontro con il Governo e la Conferenza delle Regioni.
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA