Premiati progetti FIPE sulla Ristorazione
Riconoscimenti per il Bollino Blu e per il Ristorante Tipico; due marchi collettivi a difesa della qualità del cibo nei ristoranti e a tutela della salute alimentare
«Anche nella ristorazione è possibile pensare a un modello di innovazione. Questi due progetti lo confermano». È questo il commento di Edi Sommariva, direttore generale Fipe, in occasione della premiazione ricevuta dalla federazione italiana pubblici esercizi nell’iniziativa l’Italia a Tavola, promossa dal Movimento Difesa del Cittadino e Legambiente. «Non è facile far parlare i mass media di questi progetti – ha commentato ancora Sommariva – anche se sono di fondamentale importanza per la salvaguardia della salute a tavola dei cittadini e per la difesa della tradizione alimentare del nostro Paese. Si tratta di due circuiti a marchio collettivo basati su certificazioni di qualità controllate da enti indipendenti ed estranei alla federazione a totale garanzia del consumatore».
Il «Bollino Blu della Ristorazione» ( www.bollinoblu.it ) è il marchio per tutti i pubblici esercizi che si attengono alle regole della trasparenza alimentare che la legge, però, non prevede obbligatori per il settore. Il circuito ristorativo con questo marchio rappresentato da 141 locali prevede anche l’attuazione di linee di menù per particolari esigenze dietetiche e l’impegno dei gestori a collaborare anche nelle campagne di prevenzione ed educazione alimentare. Alla base della certificazione c’è un protocollo di intesa tra la Fipe e il Ministero della Salute. I consumatori che scelgono questo circuito aumentano la percezione di un adeguato livello di sicurezza alimentare, ma anche di modelli alimentari tradizionali, l’educazione alla genuinità dei prodotti e a un corretto stile di vita.
Il Marchio Ristorante Tipico ( www.ristorantetipico.net ) è oggi diffuso in oltre 118 ristoranti divisi in varie regioni ed è legato alla tradizione gastronomica, al servizio e alla promozione di produzioni tipiche locali. In questo circuito i consumatore ha la garanzia di trovare i prodotti tipici locali, le ricette della tradizione gastronomica locale e una cantina dove le etichette del territorio sono ben rappresentate. Prossimamente troverà anche i corner dedicati alla vendita delle produzioni tipiche.
«Quando parliamo di sistema connettivo nell’offerta turistica – ha concluso Sommariva – ci riferiamo anche a questo genere di iniziative. La ristorazione gioca un ruolo fondamentale nella valorizzazione del nostro paese, ma questo concetto viene troppo spesso dimenticato».