Opportunità commerciali con Serbia e Federazione Russa
L’incontro si svolgerà venerdì 12 settembre alle ore 16 nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Pordenone
La Camera di Commercio di Pordenone, in collaborazione con gli enti camerali regionali, l’ICE e lo IAL FVG, organizza un seminario di presentazione delle opportunità economiche offerte dall’area di Kragujevac (Serbia) e dalle regioni di Perm, Krasnodar ed Ekaterinburg (Federazione Russa).
L’incontro si svolgerà venerdì 12 settembre alle ore 16 nella Sala Convegni della Camera di Commercio di Pordenone, nell’ambito del Progetto di promozione delle relazioni economiche tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Federazione Russa e del Progetto Serbia finanziato dalla L.R. 1/2005.
A seguito della recente firma dell’accordo tra FIAT e la Zastava serba per la produzione di autoveicoli destinati al mercato serbo e soprattutto al mercato russo grazie agli accordi di libero scambio tra la Serbia e la Federazione Russa, nella zona Kragujevac si stanno sviluppando diverse aree produttive che offrono alle nostre aziende regionali importanti opportunità nel settore della meccanica, delle costruzioni sia a livello industriale che abitativo, nonché del mobile-arredo.
Nelle regioni russe di Perm, Krasnodar ed Ekaterinburg si registra al contempo un aumento della domanda di prodotti del settore legno-arredo di design e qualità molto elevata, molti dei quali sono d’importazione. Ciò rappresenta un motivo di grande interesse per le aziende italiane, i cui prodotti si collocano generalmente in questa fascia di mercato.
Questi temi saranno trattati da esperti paese e funzionari, presenti in provincia di Pordenone all’interno di una delegazione composta da una decina di importatori russi del settore legno-arredo e di una delegazione dai Paesi balcanici di 60 persone tra imprese e funzionari.
Non mancherà la testimonianza diretta di aziende operanti nelle aree indicate.
Parteciperanno all’incontro il Presidente della Camera di Commercio di Pordenone Giovanni Pavan, il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Renzo Tondo, il Console Generale Serbo a Trieste Vladimir Nikolic, il referente Ufficio Internazionalizzazione Camera di Commercio Serba Svetlana Jovanovic, il Presidente Finest spa – Sprint FVG Michele Degrassi e Graziano Lorenzon della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione Internazionali, Comunitarie e Autonomie locali.
Il programma completo e la scheda di adesione, da spedire entro l’11 settembre, sono reperibile on-line su www.pn.camcom.it ; nella sezione internazionalizzazione – eventi.
Ulteriori informazioni verranno fornite dall’Ufficio Internazionalizzazione di ConCentro, tel. 0434.381250.
- 01/03/2022 Con le sanzioni alla Russia a rischio il 4,2% dell'export italiano nel paese
- 23/11/2021 Cina, l'allarme della banca centrale: rischio d'una «quasi stagflazione»
- 16/04/2019 UE-USA, approvate le direttive sul nuovo negoziato commerciale
- 09/04/2019 Nella disputa tra Boeing e Airbus anche burro e mandarini