18 agosto 2025
Aggiornato 13:30

Campagna di autocertificazione dagli impianti termici nel periodo 2003-2007 nella Provincia di Vercelli

Il Settore Tutela Ambientale della Provincia di Vercelli ha presentato in questi giorni la relazione finale sui risultati della seconda campagna di verifiche degli impianti termici predisposta da A.P.E.V.V. (Agenzia Provinciale per l’Energia del Vercellese e della Valsesia) sulla base dei dati Arpa. Le verifiche sono state effettuate nel periodo 2004-2007, dopo la seconda campagna di autocertificazione degli impianti termici, che si è svolta da aprile 2003 ad ottobre 2003.

Gli impianti censiti sono risultati complessivamente 38.473 (di cui 10.428 a Vercelli). Di questi, 35.319 (il 92% circa) hanno potenze inferiori ai 35 kW, i restanti 3.154 (8% circa) hanno una potenza uguale o superiore a tale valore. In termini di potenza invece, il 28% circa della potenza installata complessiva è relativa agli impianti con potenza inferiore a 35 kW, mentre il 72% circa è rappresentato da impianti di potenza superiore.

Per quanto concerne la distribuzione dei combustibili nel parco impianti, vi è una decisa prevalenza di impianti a metano, circa il 90%; si hanno poi nell’ordine, impianti alimentati a gasolio (5% circa), GPL (2,6% circa), combustibili solidi (0,7% circa), olio combustibile (0,07% circa), e legna (0,01% circa).
Sono stati verificati impianti termici in 14 comuni della Provincia di Vercelli: Borgo d’Ale, Borgo Vercelli, Borgosesia, Desana, Lignana, Livorno Ferraris, Pezzana, Saluggia, San Germano Vercellese, Stroppiana, Trino, Varallo, Vercelli e Villata.
Complessivamente sono stati verificati 1.316 impianti, di cui 1.084 (pari all’82% circa) di potenza inferiore ai 35 kW e 232 (pari al 18% circa) di potenza uguale o maggiore ai 35 kW.

Nella seconda campagna il 54% circa degli impianti visitati sono risultati a norma (stessa percentuale della prima campagna), mentre il 30% circa di impianti risulta non rispettare la normativa (contro un 18% circa nella prima campagna). Il rimanente 16% è relativo a impianti dismessi o non visitabili per assenza dell’utente
La relazione completa sarà inoltre disponibile a giorni presso il sito Internet della Provincia. (www.provincia.vercelli.it).