Tarelli (Fp Cisl): «Troppi miliardi immaginari nei cieli di fine estate»
«La realtà italiana è invece quella di un pubblico impiego con gli stipendi più bassi d'Europa»
«Per il pubblico impiego pronti 2,8 miliardi. Per il 2008 aumenti del 6 per cento agli statali. Se la realtà si esaurisse nel circuito mediatico, alimentato onanisticamente tra ministri, società di consulenza cui viene appaltato il compito di fare i conti, e mezzi di comunicazione, saremmo nel paese della cuccagna.» Rino Tarelli, segretario della Cisl Funzione pubblica, commenta criticamente la notizia del giorno sui contratti del pubblico impiego e mette «una manciata di puntini sulle troppe i che - dice in una nota - vagano disinvoltamente nell'aria.«
La realtà italiana - sostiene - è invece quella di un pubblico impiego con gli stipendi più bassi d'Europa. È quella che negli ultimi sei anni registra rinnovi contrattuali soltanto per due. È quella per cui, per gli anni di vacatio contrattuale come il 2008, ci sono solo 8 euro lordi in più nelle buste paga dei lavoratori, pari allo 0,4 per cento dell'inflazione ufficiale. È quella di cifre messe in bilancio per il rinnovo pari al +1,5 per cento, lontane cioè non solo dal +4 per cento reale, ma dal 3,2 programmato ottimisticamente dal Governo. La realtà è che, a bocce ferme, il decreto 112 che ha anticipato la Finanziaria comporterà una diminuzione degli stipendi dal 1° gennaio 2009. Tutto questo - soggiunge Tarelli - sullo sfondo di un carovita fuori controllo.«
«Nel chiacchiericcio di fine estate - conclude - ci si esercita futilmente tra previsioni e auspici sull'autunno: c'è chi lo intravede caldo e chi lo chiede responsabile. Più modestamente, il nostro sindacato chiede un 'autunno onesto' che faccia piazza pulita di amenità di cui purtroppo i lavoratori non possono ridere, disperdendo così la foschia degli scambi culturali futili tra professori universitari, società di valutazione e politici a caccia di pubblicità.«
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA