Energia: la Cisl Emilia Romagna ne discute in Spagna
Tre giorni «Presente y futuro de la energia» organizzata a Valencia il 3-4-5 settembre dal sindacato spagnolo UGT Pais Valencià per parlare della questione energetica
La Cisl Emilia-Romagna sarà l'ospite d'onore alla tre giorni «Presente y futuro de la energia» organizzata a Valencia il 3-4-5 settembre dal sindacato spagnolo UGT Pais Valencià per parlare della questione energetica.
Legittima la soddisfazione del segretario generale regionale Piero Ragazzini che a Valencia rappresenterà l'organizzazione sindacale emiliano-romagnola: «Quest'invito non è che una conferma del sodalizio tra Cisl Emilia-romagna e sindacato spagnolo, con l'Ugt Pais Valencià in particolare. Una collaborazione che è nata sui temi del lavoro, della sicurezza sul lavoro, dell'immigrazione, e che ora continua su quello dell'energia».
Difatti il segretario generale regionale della Cisl parlerà dell'Emilia-Romagna e delle aspettative riposte nella politiche regionali in materia energetica, soprattutto dopo che la Giunta regionale, lo scorso 30 novembre, ha emanato il Piano Energetico Regionale (PER).
«Partendo dalla condivisione e dalla conoscenze delle differenti politiche energetiche locali - ha continuato Ragazzini - si deve giungere alla consapevolezza che è quanto mai necessario definire una strategia che riguardi l'Europa nel suo insieme. Una strategia che permetta di superare i gretti egoismi nazionali che caratterizzano l'attuale fase e che non fanno altro che rafforzare l'attuale tendenza al formarsi di oligopoli mondiali». Invito a darsi una strategia energetica comune che la stessa Commissione Europea, con il Libro Verde del marzo 2007, ha esteso a tutti gli Stati membri.