Cisl Modena su decalogo provincia: «Basta strumentalizzazioni»
«Evitare ogni strumentalizzazione e lasciare lavorare in pace i dipendenti della Provincia». L'invito arriva da Roberto Melotti, coordinatore per le autonomie locali della Cisl Funzione pubblica di Modena, a seguito della diffusione del decalogo comportamentale stilato dall'area risorse umane dell'ente di via Martiri.
«Vicende come questa veicolano un'immagine sbagliata di chi lavora in Provincia, quasi che i fatti contestati siano all'ordine del giorno - afferma Melotti - Ciò non corrisponde alla realtà, se ci sono casi sporadici di violazione di queste banali regole, siano i dirigenti ad assumersi la responsabilità. Spetta a loro prevenire o intervenire sulle inadempienze dei singoli, magari dando per primi il buon esempio».
Il sindacalista della Cisl-Fp estende poi la sua difesa a tutti i dipendenti pubblici modenesi, «stanchi - sostiene - di essere dipinti come nullafacenti. Negli enti locali della nostra provincia i livelli di rendimento e i tassi di assenza sono analoghi a quelli dei settori produttivi privati. È ora di finirla - conclude Melotti - con le generalizzazioni».
- 30/08/2020 Lotta all'evasione fiscale? Gli sprechi dello Stato valgono il doppio (200 miliardi all'anno)
- 07/06/2018 L'Ue bacchetta ancora l'Italia sui pagamenti: due mesi di tempo o finiamo davanti alla Corte di giustizia
- 23/12/2017 Contratto Statali: il Governo trova i fondi per firmare l'accordo
- 07/12/2017 Bruxelles bacchetta l'Italia e la deferisce alla Corte di giustiza europea per i debiti della PA