28 agosto 2025
Aggiornato 18:00
Nei primi 6 mesi del 2008 il valore totale delle vendite al dettaglio è diminuito dello 0,5%

Commercio: vendite al dettaglio giù del 3,4%

La flessione più marcata è stata quella dei prodotti di profumeria e cura della persona (-6%)

Il calo marcato rispetto allo scorso anno deriva da una diminuzione del 2,3% delle vendite di prodotti alimentari e da un più marcato -4,1% delle vendite di prodotti non alimentari. Tra questi tutte le categorie di prodotti hanno registrato variazioni tendenziali negative.

La flessione più marcata è stata quella dei prodotti di profumeria e cura della persona (-6%), seguita da quella di giochi, giocattoli, sport e campeggio (-5,3%), da elettrodomestici, radio, tv e registratori (-5,1%) e da dotazioni per l'informatica, per le telecomunicazioni e la telefonia (-5%).
Osservando le diverse tipologie distributive a giugno sono state soprattutto le imprese di piccola superficie a soffrire: il calo è stato per queste del 4,8%, mentre la grande distribuzione ha registrato un -1,5%. Nella GDO hanno visto scendere le vendite sia gli hard discount (-2,3%) sia gli ipermercati (-1,7%).

Nei primi 6 mesi del 2008 infine il valore totale delle vendite al dettaglio è diminuito dello 0,5% rispetto al primo semestre 2007. Le vendite della grande distribuzione sono aumentate dell'1,3%, mentre quelle delle imprese operanti sulle piccole superfici hanno subito una flessione dell'1,8%.
Nei 6 mesi i prodotti alimentari hanno registrato un aumento dello 0,7%, mentre le vendite di prodotti non alimentari sono diminuite dell'1,4%.