Prezzi: costi produzione alimenti alle stelle (+10,4%)
Coldiretti: «La responsabilità degli aumenti va ricercata sopratutto nell'impennata del prezzo dei concimi (+ 49 per cento) e dei mangimi (+ 15 per cento)»
Il costo di produzione degli alimenti nelle imprese agricole fa segnare un aumento del 10,4 per cento a causa dei rincari del petrolio e delle materie prime. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti, in occasione della divulgazione dei dati Istat sui prezzi alla produzione industriale, sulla base dei dati Ismea relativi a giugno 2008.
La responsabilità degli aumenti - sottolinea la Coldiretti - va ricercata sopratutto nell'impennata del prezzo dei concimi (+ 49 per cento) e dei mangimi (+ 15 per cento) oltre che in generale dei prodotti energetici (+ 10 per cento).
A registrare incrementi record sono i costi di produzione dei cereali come grano, mais e riso con incrementi del 16 per cento ma rincari record si hanno anche per le coltivazioni industriali (+ 15 per cento) come il pomodoro e per l'attività di allevamento per latte e carne che - conclude la Coldiretti - sono aumentati del 11 per cento per bovini e suini.
- 22/11/2022 Confartigianato approva la Manovra ma chiede un nuovo patto con lo Stato
- 06/05/2022 Imprese, effetto Covid: crolla spesa per innovazione
- 20/04/2022 Confindustria, giro di boa per Carlo Bonomi (che studia un prolungamento del mandato)
- 20/04/2022 Confcommercio, è allarme usura. A rischio oltre 273mila imprese