Lucca: Imprese nel primo semestre 2008
La diminuzione delle imprese del settore agricolo compensata in parte dalle nuove iscrizioni di imprese dedite specificatamente alla silvicoltura, reggono le imprese della pesca e dei servizi connessi
Osservando la movimentazione delle imprese lucchesi nel primo semestre 2008, si denota una costante diminuzione in termini assoluti delle imprese del settore agricolo compensata in parte dalle nuove iscrizioni di imprese dedite specificatamente alla silvicoltura, reggono le imprese della pesca e dei servizi connessi.
Otto sono invece le industrie estrattive che cessano e riguardano proprio le cave di marmo direttamente connesse all’industria lapidea che rileva un saldo negativo di due imprese (tre nuove iscritte e cinque cessate). Saldi negativi si rilevano anche nei settori alimentare, tessile, moda, carta, chimica e plastica. Il settore meccanico presenta saldi vicini allo zero ma colpisce la movimentazione delle industrie che lavorano il metallo, ben 12 si iscrivono ma altrettante ne cessano. Bene invece l’andamento del comparto nautica che presenta un saldo positivo di 5 imprese. Forte la movimentazione delle imprese edili: 198 iscritte e 131 cessate. Andamenti simili si rilevano anche per i settori del commercio al minuto e all’ingrosso, con una differenza sostanziale, il saldo è nettamente negativo (-61). Trasporti e attività immobiliari presentano rispettivamente un saldo negativo di 12 e 24 imprese. Il saldo complessivo invece è positivo (135) retto da una miriade di imprese non classificate, interamente artigiane.
La movimentazione delle imprese artigiane appare migliore, saldi positivi si rilevano per le aziende agricole (13), industrie alimentari (4) e lapidee (2). Ottimo saldo (16) anche per il settore nautico, 23 sono le imprese iscritte contro le 7 cessate. Negativi invece i saldi delle imprese tessili e del sistema moda a conferma dell’andamento congiunturale sfavorevole.
- 10/12/2012 PIL, quinto trimestre consecutivo con il segno meno in Italia
- 27/11/2012 OCSE: Pil calerà anche nel 2013
- 23/11/2012 Il PIL al Sud torna ai livelli del 2000
- 09/10/2012 Istat: Pil mai così basso dal 2009