Da settembre incontri mensili e sistematici su sviluppo e redistribuzione
Molti interventi hanno evidenziato le preoccupazioni per la pesantezza della situazione economica
Si è svolta ieri la riunione frale parti sociali ed il Governo rappresentato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio Gianni Letta e da diversi Ministri fra cui Tremonti, Scariola, Sacconi, Brunetta, Calderoni, Matteoli e Prestigiacomo. Erano presenti i rappresentanti del mondo delle imprese e dei sindacati.
Nel corso della riunione ha preso la parola Marco Venturi a nome della Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato, Cna e Casa-artigiani. La proposta del Governo di avviare incontri sistematici e con cadenza periodica (mensili) ha incontrato il favore delle organizzazioni chiamate al tavolo del confronto.
A settembre si ripartirà con all’ordine del giorno le questioni della crescita e della redistribuzione. Secondo il Ministro Tremonti «la maggiore ricchezza prodotta sarà ridistribuita ricercando scelte condivise».
Molti interventi hanno evidenziato le preoccupazioni per la pesantezza della situazione economica.
Marco Venturi ha sottolineato l’esigenza di recuperare risorse con una decisa politica di tagli e di lotta agli sprechi, per dare forza ad una politica rivolta all’innovazione, alle infrastrutture, alla riduzione della pressione fiscale per famiglie ed imprese.
Serve – ha aggiunto Venturi – un confronto specifico sul ruolo e sulle esigenze delle pmi senza le quali non è possibile rilanciare la crescita e modernizzare il Paese.
- 17/11/2022 Usa, l'inflazione rallenta
- 03/11/2022 Italia finalmente in crescita
- 08/07/2022 Più guerra, meno pil. Visco: «Se si ferma il gas russo è recessione»
- 11/06/2022 Bankitalia: «Se la guerra continua, l'Italia cadrà in recessione»