Circolare applicativa accordo-quadro tra Ministero Sviluppo Economico, ICE e Conferenza Rettori
L’Accordo-quadro si inserisce nella politica di internazionalizzazione del Ministero che mira a rafforzare la strategia di sistema-paese, mediante il coordinamento delle attività promozionali e il concorso di soggetti pubblici e privati
E’ stata emanata in data 18 luglio 2008 la Circolare 2008 applicativa dell’Accordo-quadro siglato il 12 Dicembre 2007 tra il Ministero dello Sviluppo Economico, l’Istituto nazionale per il Commercio con l’Estero e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane
L’Accordo-quadro si inserisce nella politica di internazionalizzazione del Ministero che mira a rafforzare la strategia di sistema-paese, mediante il coordinamento delle attività promozionali e il concorso di soggetti pubblici e privati.
In un’ottica di internazionalizzazione, l’Accordo-quadro con la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane ha come finalità primaria l’integrazione fra il sistema universitario e il mondo delle imprese per favorire la creazione e lo scambio della conoscenza, la ricerca e la formazione. In particolare, la finalità è quella di valorizzare le Università italiane nelle loro interconnessioni con il sistema economico nazionale e con le omologhe estere, sotto la duplice veste di:
soggetti a cui è demandata prioritariamente la creazione di conoscenza e l’alta formazione, fattori fondamentali per lo sviluppo e la crescita del sistema Paese;
canali per l’acquisizione, lo sviluppo e la diffusione delle conoscenze specialistiche e innovative, che fanno da supporto ai processi di internazionalizzazione delle imprese e di acquisizione di una maggiore competitività.
La circolare di attuazione disciplina le modalità di presentazione di progetti da parte delle Università, singole o associate, in partenariato con singole imprese, anche in associazione tra loro. I progetti devono mirare a sviluppare la collaborazione all’estero nel campo della ricerca applicata, dell’innovazione e del trasferimento tecnologico, con il coinvolgimento di almeno un’impresa italiana.
La copertura finanziaria dei progetti è ripartita al 50% tra Università e Ministero/ICE. Per il periodo 2008/2009, la quota complessiva Ministero/ICE sarà coperta dai fondi per il Programma Promozionale ICE, nell’ambito della quota già allocata a questo fine nel Programma stesso, pari a ¤ 3.000.000,00, salvo intervento di fondi aggiuntivi destinati allo scopo da disposizioni successive.
Il termine per la presentazione dei proposte di progetto è il 10 ottobre 2008.
- 01/03/2022 Con le sanzioni alla Russia a rischio il 4,2% dell'export italiano nel paese
- 23/11/2021 Cina, l'allarme della banca centrale: rischio d'una «quasi stagflazione»
- 16/04/2019 UE-USA, approvate le direttive sul nuovo negoziato commerciale
- 09/04/2019 Nella disputa tra Boeing e Airbus anche burro e mandarini